
mai vorrei mai vedere morire mia figlia,
troppo il dolore solo al pensare,
conosco la gioia mista al pianto della nascita,
l'angoscia della morte, l'attesa vicino a letti sfatti da lacrime non mi è stata negata.
ecco, forse la vita sta racchiusa in questo lasso di tempo.
per tutti il vivere è un avvicinarsi alla morte,
il mio pensiero vaga, va a cercare una figlia, una famiglia ...
Quanto dolore, come si fa a nascondere un dolore così intimo, così insopportabile.
Il dovere spiegare a mille giudici ogni lacrima, ogni sorriso rubato e messo in croce, come può una madre sentirsi accusata e vivere?
Non è possibile alzarsi giorno dopo giorno con quel pensiero fisso, avere sempre nel cuore quel dolore, quella mancanza di una figlia che c'è ma che non esiste.
Iniziare battaglie contro mulini a vento, il blaterare di mille voci a far coro contro ipocrisie intinte di pietas,
che senso ha per una madre?
Anche il pregare ha perso il suo fascino, vero?
Solo la certezza che da il cuore, il suo.
Sono madre non giudice.
Vorrei solo unire le mie lacrime alle sue, accompagnare Eluana in questo suo viaggio.
Accarezzarla dolcemente così come faceva Lei, quando Eluana si faceva male, era da Lei che correva sicura di trovare la sua guarigione.
Come madre so che la scelta più dura è stata tua, la tua decisione è scaturita da un dolore che tutti dovrebbero rispettare e ti chiedo scusa e perdono.
Perdono per quelle mille e mille madri che giudicano senza sapere, senza soffrire, forti del loro essere sicure di una scelta, ma non è la loro,
è la tua purtroppo ....
ciao Piccola e già lontanissima Stella, anche la luna sorride al tuo corpo finalmente in pace,
ora solo il silenzio ti cullerà.
...La decisione è quella di Dio...Ai genitori non appartiene la vita dei figli...
RispondiElimina...mi sottraggo alla strumentalizzazione politica su questa vicenda...
...Eluana è viva.
In Italia non eiste una legge che consenta l'eutanasia o percorsi a questa paralleli...
In Italia esiste invece una legge ben chiara che impone che ai pazienti in stato vegetativo venga assicurata alimentazione ed idratazione...
Soggiungo una pesante mia riflessione. Illustri luminari affermano che Eluana è morta 17 anni fa e che il cammino verso la morte, anche se avrà una durata dalle due alle tre settimane non provocherà sofferenze, perchè Eluana non sente, a loro dire, il dolore...
Gli stessi illustri clinici che non hanno dubbio alcuno sulla sofferenza per la morte, però, procederanno alla somministrazione di sedativi per impedire spasmi etc. ( allora in questo caso hanno dubbi...gli spasmi potrebbero fare soffrire anche secondo questi Luminari, altrimenti non li somministrerebbero...mentre il viaggio verso la morte no?)....
E' un argomento tanto vasto, difficile e doloroso, che io non sono mai riuscita a "prendere una decisione" morale e umana al riguardo.
RispondiEliminaIl tuo scritto è eccezionale.
Un bacio.
Dico sussurrando il mio pensiero perchè ci sono troppi urli intorno a questa vicenda che meriterebbe silenzio.
RispondiEliminaQuella povera ragazza e la sua famiglia non è giusto che soffrano ancora.
Trovo tremendo il farla però "morire di fame". Non abbiamo una legge che regolamenti questo. L'eutanasia "non è sempre un omicidio", in questo caso è un atto di pietà umana, più che condivisibile. Se Eluana fosse nata 200 anni fa, sarebbe in pace da molti anni, come lo sarebbe la sua famiglia, come la natura vorrebbe. Mi chiedo se questa sia civiltà o solo il non voler accettare che quando la vita è finita, è finita.
Marina*
entro nel merito del tuo scritto in punta di piedi e senza alcuna verità con me salvo che dio non l'ho mai visto e i genitori della ragazza sì;
RispondiEliminaho visto anche del clericalismo fariseo e irresponsabile, e tanto oscurantismo;
e a chi mi dicesse che la vita è un dono di dio risponderei che non accetto caramelle da sconosciuti
Lei non ha scelto nulla. Hanno scelto i giudici e un padre ostinato
RispondiEliminaE luce emana.
RispondiEliminaL'unica persona che si può permettere di portare via una persona buona come Eluana, non è il padre, ma Dio. Con che coraggio il padre riesce a fare questo. Anche se dovesse stare in coma per tutta la vita non avrei ne il coraggio ne la forza per fare tutto ciò che ha fatto lui. Se ne è così stanco la poteva lasciare dalle suore che la volevano così tanto, e le volevano così tanto bene, perchè?
RispondiEliminase esistesse veramente un Dio se n'è già lavato le mani da tempo, comunque potrà essere giudice quando saremo morti, le decisioni qui in terra le prende l'individuo e Eluana nella sua piena lucidità scelse di non recar dolore a chi le stà comunque vicino, anche il padre credo che non la voglia morta, ma per rispetto di una decisione che la figlia ha dettato, vorrebbe che sia rispettata, e non facciamola diventare una questione politica che qui con questioni burocratiche e ideologiche si sta facendo morire anche il padre. Vorrei che i telegiornali se ne stessero zitti, vorrei che non ci fossero prese di posizione per farne trasmissioni a puntate e quant'altro. Lasciateli in pace, entrambi con il proprio dolore.
RispondiEliminaMi hai commosso con questo post..putroppo la vita ci pone spesso davanti a scelte dolorose ma inevitabili..
RispondiEliminaUn abbraccio.
E' una decisione dura da digerire, non vorrei mai trovarmi nei panni di quei genitori. Se anzichè continuare a farci vedere le foto di Eluana quando era ancora allegra, vispa, viva, ci facessero vedere una foto di come è ridotta adesso, penso che tutte queste diatribe sarebbero già finite da un pezzo.
RispondiEliminabellissima e intensa, sono con il padre di Eluana, dopo tanti anni credo sia giusto far finire questa tragedia e sofferenza, mi rammarica che si stà facendo troppa politica e interessi individuali dietro questa vicenda.
RispondiEliminaCiao
Vinicio
si dice che la bocca sia un bello strumento..infatti è facile giudicare ma ci si deve trovare in certi dolori altrui o quanto meno tentare di immadesimarsi...
RispondiEliminaCredo sia stato detto anche troppo..
RispondiEliminaIo sono molto confusa su questo argomento...
Non so' se ce la farei a dire basta..non lo so'.
Scusami ma per me questo è un'argomento che riesce a farmi chiudere lo stomaco...
Un abbraccio
Biby
Eluana, varato il decreto
RispondiEliminaMa il Quirinale non firma
Berlusconi: "Cambio la Costituzione"
Il Consiglio dei ministri, dopo lunga discussione, ha varato all'unanimità un decreto che ordina di proseguire l'alimentazione fino all'approvazione di una legge su testamento biologico. Berlusconi: "Non voglio la responsabilità della morte di Eluana". Ma il Quirinale rifiuta la firma: "Sono rammaricato, ma è un provvedimento incostituzionale, in contrasto con sentenze passate in giudicato". Berlusconi replica duro: "Pronto a cambiare la Costituzione sui decreti d'urgenza. Convocherò il Parlamento per approvare entro tre giorni una legge che contenga la norma sull'idratazione e l'alimentazione prevista dal decreto". Veltroni: "Il comportamento di Berlusconi è totalmente irresponsabile. Si vuole creare un conflitto istituzionale". Il presidente della Camera Fini: "Motivato l'invito di Napolitano. Sono preoccupato per il no del Cdm". Il premier cita il costituzionalista Valerio Onida che replica: "Strumentalizza, non c'entro nulla con il decreto". Il Vaticano: "Il governo ci ha ascoltato". Nella clinica "La Quiete" è iniziato questa mattina la riduzione graduale dell'alimentazione e dell'idratazione ad Eluana. Il ministero del Welfare invia a Udine gli ispettori
governo fascista...
governo eversivo...
governo arrogante..
ATTENZIONE.....COLPO DI STATO!!!
Grazie degli auguri cara :)
RispondiEliminaUn bacio e buon weekend :*
;)
Liberi di vivere, liberi di morire.
RispondiEliminaUn abbraccio :-)
Penso che ora sia necessario solo il silenzio...e il rispetto per qualsiasi decisione
RispondiEliminaciao
Punterei l'attenzione su ciò che è avvenuto in funzione di questa dolorosa vicenda. Da un punto di vista Costituzionale intendo. Un brutto momento per la democrazia.
RispondiEliminaCi vorrebbe solo il silenzio. E la pietà, quella che stranamente riserviamo ai nostri animali (premetto che se mai dovessi far "addormentare" il mio cane gli andrei sicuramente dietro per il dolore, e non scherzo, mi conosco bene).E forse, dico "forse", sarebbe stato meglio mostrare le foto attuali, non quelle di una persona viva nel pieno della giovinezza e della salute.E, senza "forse", si dovrebbe riflettere su quello che sta accadendo nel nostro Paese, come questa dolorosa vicenda ha messo in luce: anche qui continuano a mostrarci fotografie non più corrispondenti al vero.Dovremmo tremare per il futuro dei nostri figli, a quel futuro hanno già staccato tutti la spina da tempo. Un abbraccio.
RispondiEliminaHai ragione qui sono tutti bravi a parlare, ma il rispetto per il dramma di quella famiglia?
RispondiEliminacredo che Clock abbia afferrato bene il problema;
RispondiEliminaBerlusconi avrà fatto dei sondaggi, eppoi con un cinismo che lascia strozzati ha cavalcato sul doloroso episodio l'intolleranza teista e oscurantista per il pensiero razionale, minando lo stato (laico?) alle fondamenta, per aprirsi nuovi spazi di potere;
credo che a questo punto la povera ragazza sia una martire senza fine;
e che il nostro paese, stretto d'assedio dalla morsa vaticana, si stia avviando ciecamente a consegnarsi a un caudillo;
sembrava operetta, ora invece è tragedia
@clockclock e @eremo2
RispondiEliminapossibile che ci sia sempre qualche p che approfitti anche dei problemi più dolorosi per buttare tutto in propaganda politica?
Eppure...
Troppo chiasso mentre Eluana muore di fame.
RispondiEliminaSpero soltanto che sia i genitori che i giudici sappiano cosa stanno facendo e spero di non dovermi mai ritrovare in una situazione del genere.
Eluana non è morta 17 anni fa. Eluana vive, respira senza macchine, apre e muove gli occhi, deglutisce, ha le mestruazioni, sente di essere accudita. Non ha mai preso antibiotici. A ottobre è riuscita a riprendersi da una crisi senza l'intervento esterno.
RispondiEliminaEluana non è una pianta.
E adesso il padre la vuol fare morire di sete; che è la morte più atroce che alcuno possa subire.
Si ricordi il padre che, dopo aver generato un figlio, non ha nessun potere sulla vita dello stesso.
caro Luigi Bortolo, sono pienamente d'accordo con te, anch'io penso che chi accusa il govedrno, in realtà non cerchi altro che puerili pretesti per attaccare Berlusconi e la Chiesa..comunque Eluana morirà, atrocemente, conscia di ciò che le accadrà, sappiano solo colro che la vogliono morta, che renderanno conto non qui, dove sono tutelati, alla faccia del paese cattolico (dove i cristiani dovrebbero essere tutti martirizzati..), ma da chi è l'unico depositario della vita e della morte di ciascuno di noi..Eluana morirà..avete vinto voi...questo è uno statro di diritto? tenetevelo...
RispondiEliminacondivido ogni tua parola
RispondiEliminae non aggiungo altro
Tony
Perchè non metti 97 nei tuoi anni? Fra tre potresti festeggiare il tuo primo secolo di vita! Bacioni Giorgio
RispondiEliminapurtroppo non è che qualcuno di noi la butti in politica, basta un po' d'informazione di oggi per vedere come invece sia stata certa politica a strumentalizzare pazzescamente il caso;
RispondiEliminaquanto a dio e alla misericordia che gli si attribuisce nella vicenda sembrerebbe non averne;
stenderei poi un velo di pietas e di riserbo, su questo dramma non tornerò più;
ma personalmente mi cautelerò in tutti i modi perché un credente che afferma l'indimostrabile possa interferire un domani sulla mia sorte contrastando il dettato delle mie ultime volontà contro ogni qualsivoglia accanimento sanitario, la fede se ta tenga per sé, grazie
Oggi ho chiesto a mia figlia (dodici anni!) se ha chiaro che cosa sta succedendo. Lei mi ha risposto di sì. Poi le ho chiesto se lei dovesse mai trovarsi al posto di Eluana che cosa vorrebbe. Lei ha risposto con un solo verbo, secco, senza esitazione: "Morire."
RispondiEliminaHo ancora chiesto, prima di cambiare discorso, se voleva morire in quel modo.
Lei ha risposto: "No. Che sia veloce."
Eccoti un angolo del mio privato, Gatta-cesy; la testimonianza dell'innocente che amo di più.
E vuoi sapere una cosa? Sa esattamente quello che dice...
io come madre non arrenderei mai,
RispondiEliminafino a fondo, la tenevo anche cosi, con un spiraglio di vita, ma pur sempre vita, viava!!!
...è una difficile situazione
RispondiEliminama io lasciavo a vivere fino a fondo....
chi lo sa, che la scienza dove arriva,
e anche per Lei era un altra occasione,
mentre sta morendo...
molto tirste!!!!!!
un caro saluto!
To: Governo Italiano
RispondiEliminaLasciate in pace Eluana. Smettete di strumentalizzare la sua vita e la sua morte per sporchi giochi interni, e per cercare il plauso della Chiesa, in caduta libera d'immagine. Smettete di torturare chi vuole bene DAVVERO ad Eluana. Lasciate che questa disgraziata ragazza possa abbandonare il suo inutile e soffocante corpo.
Firma la petizione
http://www.petitiononline.com/eluana/petition.html
@LuigiBortolo
RispondiEliminaE' orribile accanirsi su un caso come questo, è orribile anche solo l'idea di tenere in vita Eluana per farla procreare, ed è ancor più inumano sfruttare questa vicenda per attaccare il Presidente della Repubblica, la Costituzione e con essa l'Italia... che di democratico ormai non ha più nulla.
Eluana e la Costituzione...Spiegami il nesso.
Chi la butta in politica???
Insieme ad Eluana ,morirà anche il padre ne sono certa,non c'è dolore più atroce per la perdita di un figlio,sappiamo tutti che la mamma di Eluana è in gravissime condizioni di salute,percui questa famiglia sta soffrendo in un modo direi quasi disumano.Sinceramente sono combattuta su questa decisione che il padre ha deciso di fare,ma non mi sento neanche in grado di accusarlo,ho letto dei commenti che mi hanno fatto stare male,Ma ditemi chi è quel genitore che vorrebbe veder morire il proprio figlio?Io lo ripeto penso che il padre morirà nello stesso momento che la figlia lascerà questo mondo,ho sentito vociferare che era meglio che la si lasciava dalle suore che era accudita amorevolmente.Eluana è figlia sua.Ritengo che per il padre sia stata una decisione molto sofferta,ma sinceramente come molti hanno detto che vorrebbe sopprimere la figlia ,mi sembra una affermazione esagerata..Questa si tratta di una vicenda molto dolorosa che secondo il mio punto di vista meriterebbe rispetto e silenzio e forse ancora meglio delle preghiere.Graziella.
RispondiEliminaio ti rispondo con un: SILENZIO
RispondiEliminabaci baci iry
qualunque cosa succeda..buona settimana a tutti, credenti e non, vincitori e vinti, ma sopratutto spero che sia breve l'agonia per la povera Eluana..almeno questo..
RispondiElimina...Vorrei lasciarti a commento una poesia scritta in altro sito di poesia da un amico che ho appena letto...
RispondiEliminaPiù tardi lo contatterò per informarlo di questa intenzione e se il permesso riceverò ben volentieri la posterò. Intanto, buona giornata...
Macchè viva... ma chi lo può dire...
RispondiEliminacomunque una cosa è certa. La politica in questa faccenda non c'entra una mazza e il nano è riuscito a ficcare il naso anche in questa dolorosa vicenda!
Buona giornata sister
X artemais ...
RispondiEliminail padre non ne morirà...lo si è avvertito chiaramente dall'intervista trasmessa ieri mattina da Rai3...
...poi, perchè dovrebbe morirne?
...Eluana non è già morta 17 anni fa?...ed allora adesso non c'è nessuna Eluana in vita, perchè è già morta...il funerale è stato fatto 17anni fa, da quel che si evince e solo per questo c'è stato l'escamotage di schivare l'eutanasia, dato che l'eutanasia non è permessa nel nostro Paese.
Mi aspetto che tutti coloro che stanno procedendo col famoso protocollo non abbiano a parlare di morte attuale quando la morte c'è già stata. Se fosse ancora viva, a casa mia, si chiama, amicidio...Per fortuna e per la coscienza di tanti, Ponzio Pilato e non, è già morta.
( Scusa il mio sfogo sarcastico, ma veramente sto male...)...
gRANDE CHE SEI!
RispondiEliminaAbbasso il nano!
Mi fermo quì davanti a tanto bigottismo mi viene da chiedervi Le volete più bene dei suoi cari? E perchè non protestte perchè si negano le cure ai clandestini? NOn sono vite quelle?
RispondiEliminaCommento scritto con i piedi!!l
RispondiEliminaSciogliendo la riserva, ti posto la poesia che quest'oggi il mio amico Danilo ( fraser su Scrivi.Com) hA PUBBLICATO:
RispondiEliminaOggi siamo tutti Abramo - per Eluana
09/02/2009
di fraser.
non so perché io
credo in Dio
forse per convenienza
o forse perché
diffido della scienza
forse perché da peccatore
cerco il perdono
per tacitare la mia coscienza
o forse ancora
per avere chi pregare
quando il dolore
delle mie ossa
mi ricorda che poco
mi resta da campare
o anche per avere
chi bestemmiare
non bastando più i santi
da declinare in fila
tutti quanti
e mi sono chiesto
mille volte tra i miei
chiasmi filosofanti
- nelle giornate uggiose
e in quelle raggianti -
chi genera più terrore
se l’uomo o l’animale
e provo un certo orrore
nel darmi la risposta
anche se del primo
credevo di sapere
e del secondo proprio non so
la risposta che mi sono dato
in questo giorno triste
e che non m’ha confortato
è nuda e cruda
“è l’animale fatto uomo
amico mio
che azzanna un figlio
senza che di lassù
il Signore Iddio
l’avesse stimolato
confortato
come fece con Abramo
e poi fermato”
e il pensiero
corre ad Eluana
- ma domani
potrebbe essere
Flaminia Valentina
Daniele o Luana –
e a quel cuore che
pulsa in petto
a quel sondino sputato
quasi per rigetto
a quel corpo nelle cui vene
scorre sangue buono
a tutte quelle pene
- ne sono ben cosciente -
che tutti i suoi cari
tra doglie pensieri e affanni
e forse troppo soli tra la gente
portano da diciassette anni
ma proprio a voi
che siete a lei più vicini
e quel cuore sentite pulsare
quel respiro la vita alitare
io che non sono nessuno
ma solo un povero baccelliere
dal destino segnato
dico
“fermate quella mano
oggi siamo tutti Abramo”
Terni, 8 febbraio 2009
http://62.149.228.199/pubblicazioni.asp?id_pub=349768
io come sai non posto né commento più nel mio blog, ma desidero farti sapere che la tua poesia è molto toccante...in quanto a Eluana ho scelto il silenzio...
RispondiEliminaQueste parole entrano nel cuore e come sola tu sai fare,hai delicatamente difeso il diritto dell'autodeterminazione dell'individuo
RispondiEliminaBellissime parole, siamo molto affini nei nostri pensieri....
RispondiEliminaHo iniziatio a leggere gli altri commenti poi mi sono reso conto che non voglio sapere come la pensano alcuni....il silenzio dovrebbe cadere su tutto questo e le altrui vite dovrebbero essere rispettate, parlo dei cari di questa ragazza, morta 17 anni fa.....
La sua anima sentirà certamente le carezze di cui parli e finalmente potrà alzarsi libera, lontana dalla sofferenza e da ciò che crediamo giusto, quando vogliamo aggrapparci a tutti i costi a qualcosa che non c'è più....io lo so....è facile puntare il dito....è difficile avere pietà per gli altri....quando non si è coinvolti....
Lasciamo che il silenzio accompagni questi giorni, sperando che su questa vicenda si spengano per un pochino i riflettori...
La penso esattamente come Mondopapy è veramente ora che tutto si spenga e si lasci in pace questa povera ragazza, come mamma non credo che riuscire a sopportare tutto quello che si sente dire in giro, la vedrei morire ogni giorno, un salutissimo Carla
RispondiEliminap.s. forse mi sbaglio ma la foto è della micia che sta per diventare mamma ?
si dice: finche c'è vita c'è speranza...
RispondiEliminaed è la speranza è l'ultima a morire ...non la vita...
con affetto
il tuo amico
Gio...
Premetto che nn ho letto i messaggi precedenti e quindi chiedo scusa se andrò a ripetermi in qualche modo...
RispondiEliminaIo penso sia giunta l'ora che venga restituita ad Eluana la sua dignità... che venga lasciata libera di volare via dalla prigione del suo corpo...
Ti dico questo mio pensiero e ti dico anche che nn ne sono affatto certa...però è quanto sento istintivamente nascere in me...
Io nn vorrei questa NON VITA per me... in funzione di questo nasce questa riflessione...
Un abbraccio a te e un pensiero a Eluana...
NeLLa'S
STRAZIO.
RispondiEliminaNN SI DEVE AGGIUNGERE ALTRO NEL RISPETTO DI QUESTA VICENDA
CHE HA BISOGNO SOLO DI SILENZIO X IL TROPPO BACCANO ATTORNO.
BACIONE E GRAZIE X LA FOTINA DELLA TUA MICETTA;)))
EHI...CESY..tu lo sai già come la penso..comunque rispetto..le tue idee..
RispondiEliminama io da figlia..voglio vivere..
e spero che ELUANA..si risvegli..e riviva..
perchè tutto ciò..non è giusto...
vieni nel mio blog..stamattina..ho messo 2 video..dove nel primo una famiglia racconta..della sorella con lio stesso problema d ELUANA..
e la curano a casa..mentre nel secondo c'è un neurologo famosissimo..dove dice che ha visitato ELUANA..e c'era anche il adre..
ascoltalo...e vedrai che è molto interessante..x la vita di ELUANA..
un baciottolo...
sai ho letto le tue parole che sembravano poesia. Ma io da mamma scelgo la vita e la speranza. sarà sempre così, dal principio fino alla fine. ma rispetto gli altrui pensieri, perchè forse ciò di cui c'è bisogno estremo è il silenzio. l'unico rispetto lecito in questa vicenda.
RispondiEliminaUn post che strazia l'anima....
RispondiEliminaStasera sono davvero devastata dentro...
RispondiEliminaIn silenzio esco da qui..
Biby
Tuo malgrado sei stata un simbolo di liberta.
RispondiEliminaLa tua sofferenza è finalmente finita.
Ciao Euana
ciao ... niente e messuno potrà perdonare questo padre egoista
RispondiEliminaun bacio
Maluan
No comment sulla sfortunata ragazza...
RispondiEliminaUn salutone sister
Vola Eluana....
RispondiEliminaUna carezza..
Anna..
è finita, finalmente, comunque
RispondiEliminaPenso ci sia un gran bisogno di silenzio. Un silenzio per quest povera vita.
RispondiEliminaMolti complimenti per questo tuo post. Parole che incidono in profondità.
RispondiEliminaBrava!
Bess-Gianluisa
E' volata via, libera dalle catene di un corpo che non le apparteneva più.
RispondiEliminaNuova stella del firmamento...
SCIACALLI
RispondiEliminaMa una cosa mi ha colpito in maniera molto, molto pesante. Una cosa su tutte mi ha toccato fin dove convivono in me il sentimento di umanità e quello di odio. In questo caso di umanità verso Beppino, padre di Eluana. Di odio nei confronti del prof. Carlo Taormina, ex magistrato e ex sottosegretario agli Interni, che ieri ha annunciato la sua decisione di denunciare Beppino Englaro per omicidio premeditato.
Credo sia opportuno far sentire a quanti hanno intenzione di cavalcare l'onda speculativa del caso Eluana, il sentimento di civile indignazione e di vicinanza al dolore ed all'impegno di Beppino Englaro. Un modo potrebbe essere una lettera di autodenuncia per istigazione a delinquere, da indirizzare al prof. Carlo Taormina oppure alla procura di Roma, dove l'ex sottosegretario presenterà denuncia. Oppure a qualche organo istituzionale.
si accettano consigli ed adesioni
ci spiace CESY..ma noi non la pensiamo così...
RispondiEliminaabbiamo moltissima rabbia...con il capo dello stato..e siamo schifati di essere italiani..
scusaci ma questa..è la nostra opinione..
poi..ora speriamo che finiscano con le trasmissioni..e chiediamo il rispetto..per la povera ELUANA..
un bacio..e ciao ELUANA..
Tu, che sei madre, puoi capire tante cose. Io non conosco le risposte, come non le conosce nessuno...neanche tutti quei sapientoni che in questi giorni si atteggiavano come se fossero Dio. Può darsi sia stata una crudeltà toglierle l'alimentazione, ma giacere anni ferma in un letto, con i tubi in bocca e senza possibilità di un futuro può chiamarsi vita? Per capire bisognerebbe mettersi nei suoi panni, cosa che, ovviamente, non auguro a nessuno. Sicuramente, per i genitori, deve essere stata una scelta difficilissima. La cosa più triste è che questa vicenda è stata trasformata in un calderone mediatico...Eluana meritava e merita più rispetto. Spero che, ovunque sia, abbia trovato quella serenità che qui non aveva.
RispondiEliminaBuon viaggio a Eluana e un abbraccio a te Cesy...
un rispetto alla madre e al padre, che da padre riconosco bistrattati, giudicati e irrispettosamente trattati, da parte di chi dovrebbe tutelarci come individui come da parte di chi, senza neppur soffermarsi sul dolore, sputa sentenze.
RispondiElimina