
Questo post lo dedico a me, alla mia storia di vita vissuta con il mio compagno di sempre, Dario.
Oggi è il nostro anniversario di nozze, 33 anni insieme, 34 anni dal primo bacio il 13 settembre del 1975!
Penso che nessuno credesse veramente in noi, due ragazzi senza niente, pieni solo del loro amore e dei loro sogni.
Il primo incontro, il riconoscerci e capire da subito che l'importante eravamo noi, solo e sempre noi, le mille difficoltà nel trovare la strada per stare assieme, la decisione di sposarci, anche perchè era l'unico sistema per stare ogni attimo assieme.
Dario che molla l'università, penso che la sua famiglia non mi abbia mai perdonato per questo, anche se la "colpa" non è stata mia, ma una decisione maturata prima di conoscermi.
Cercare un lavoro allora era difficile come ora, gli anni 70 non erano facili per nessuno, ricordo che per entrare in ferriera (raccomandato da mio padre) Dario ha dovuto nascondere il suo diploma di geometra.
Ricordo il suo primo giorno di lavoro, il 2 di maggio 1976, il cercare una casa, qualsiasi, e trovarla in un appartamento con un letto già montato, e esserne felici, fissare la data senza chiedere al prete se la chiesa era libera.
Parlare con il parroco della decisione di sposarci in chiesa solo per desiderio dei miei genitori, ma di non volere fare nessun corso prematrimoniale, la sua ammirazione sulla nostra sincerità scaturita nell'addobbare l'abazia di tutti i vasi disponibili così che la navata era un tripudio di mille e mille colori!
Dipingere da soli con colori inventati al momento quelle tre stanze, rifiutando qualsiasi aiuto, quasi avessimo paura dell'intrusione di estranei del nostro futuro, anche solo dipingendo i muri.
Per noi era la "nostra" casa, dall'espressione che fece mia suocera doveva essere quasi una stamberga, ma non ce ne importava!
Forse il fatto era che mia suocera mi aveva visto sole due volte, e l'annuncio del nostro matrimonio la raggiunse al mare, quindi partenza anticipata, insomma un caos per loro, felicità per noi.
Parliamo pure dell'arredamente, che tenerezza mi fa ripensare a quelle tre stanze, camera da letto con armadio stravecchio, sala arredata con reti a mò di divani con sopra materassi con bellissimi teli colorati, librerie fatte a cubo impilate l'una sull'altra, perchè si, i libri erano tanti, più di tutte le altre cose messe assieme, e poi i quadri di Dario, e in mezzo alla stanza tappeti.
Le uniche cose comperate erano quelle indispensabili, un gas, un frigo, la lavatrice, tavolo sedie coperte nenzuola ecc, ecc, insomma il minimo, ma vi assicuro che volavamo.
Come volavamo quel 7 agosto di 33 anni fa, per me non è stato il giorno più felice, lo ero già, anche il vestito ha una sua storia, preso in prestito da una cugina che si era sposata in dicembre (hahhahahha, da notare il cappello con le piume di cigno.... con il caldo che faceva naturalmente ho abolito il bolerino dello stesso piumaggio) e poi separata, la quale continuava a dirmi che mi avrebbe portato male!!
Ritrovarci sul sagrato dell'abazia di Maguzzano, guardarci negli occhi e sapere che era tutto per gli altri, noi sapevamo già che era così da sempre, non c'erano dubbi, non ce ne sono mai stati.
Ci siamo scambiate le fedi, è vero, ma non ho mai fatto una notte con la fede al dito, nel senso che non l'ho quasi mai portata, ci apparteniamo senza nessun vincolo se non quello dell'amore che ogni giorno ci scambiamo.
Auguri ai vostri cuori, e all'abbraccio dell'amore che vivete..
RispondiElimina..che il cuore possa avere sempre energia, per classificare l'amore come più volete,e come meglio credete che sia..
Lunga vita a chi l'amore può..
un bacio dall'anima
F.
buon anniversario. anch'io ricordo una casa di tre stanze con poche cose indispensabili. il volo non è continuato, come per te. ma rimarrà per sempre il bel ricordo e il sentimento vivo di allora
RispondiEliminaforza e coraggi ci sono da percorrere altri 100 anni insieme ciao
RispondiEliminaChe bella storia... tutto dolce e romantico... forse è perchè adesso si ha tutto e non si conquista più niente che le storie non durano... non c'è spirito di collaborazione e sacrificio.
RispondiEliminaMi ha fatto sorridere la storia del vestito... effettivamente vedere la foto di agosto con le maniche lunghe mi ha messo caldo!
Stupendo!
RispondiEliminaCOMPLIMENTI!
RispondiEliminaVienimi a trovare sei ti va.
Un caro abbraccio
Cinzia
Concordo, quando si ama davvero, non servono vincoli ;-)
RispondiEliminaAnche se in ritardo: auguroni.
Tutto molto dolce...mi sono in dei punti un po' rivista...altri tempi si viveva con molto meno..e forse con piu' serenita'
RispondiEliminaBuon anniversario...
Un bacio a te e una carezza per Dario
Quando sono arrivato nel tuo blog(non ricordo neppure come!)ho avuto la sensazione che fosse tenuto da una persona riservata,dolce ed estremamente espressiva.Continuo a venirci e quella sensazione non è mai cambiata.Questo ultimo post,ne è la conferma e non nascondo,di aver provato a chiudere gli occhi per immaginarvi:la descrizione è talmente ben fatta che sembrava di esserci!Altri trentacinque,quaranta,cento,di anniversari così,leggeri e sereni.Un abbraccio forte.
RispondiEliminaSinceramente commossa vi auguro un felicissimo anniversario e che tantissimi altri continuerete a festeggiare.....
RispondiEliminaUn abbraccio (( ))
Hai fatto bene a raccontare una così bella storia. L'ho letta volentieri con il sorriso sulle labbra e nel cuore. Brava e tanti tanti auguri di altri anni felici. Io e mio marito il 12 maggio abbiamo raggiunto 46 anni di matrimonio, sicuramente non senza spine ma sereni e appoggiandoci l'uno all'altro. Un carissimo abbraccio Maria
RispondiEliminamaria34
Auguri...e poi dicono che le favole non esistono!!m.
RispondiEliminaBellissima la storia del tuo amore..
RispondiEliminaSplendido anniversario scusa il ritardo..
Hai fatto bene a raccontare una così bella storia. L'ho letta volentieri con il sorriso sulle labbra e nel cuore. Brava e tanti tanti auguri di altri anni felici. Io e mio marito il 12 maggio abbiamo raggiunto 46 anni di matrimonio, sicuramente non senza spine ma sereni e appoggiandoci l'uno all'altro. Un carissimo abbraccio Maria
RispondiEliminamaria34
La dimostrazione che l'amore,tutto abbatte,qualunque ostacolo..il vero motore della nostra esistenza...per cui,gentile amica,unisco i miei auguri per questa felice ricorrenza,auspicando che ne vengano tante e tante altre ancora,a sancire quell'amore scaturito così intensamente,vero,puro..così al di fuori delle convenzioni,perché i suoi simboli sono dentro al cuore,appartengono solo al cuore..ed a nessun altro!Congratulazioni,mille di questi giorni,affinché in quel cuore,divenuto cosa unica,tutto ciò che nutrite possa avverarsi..nonostate ciò che comunente si pensa,non mi riferisco ovviamente a te,ci sono transgender molto romantiche,ed io sono una di quelle..buona vita allora,a presto!kisses.your sincerely jackie;)
RispondiEliminaNon serve avere tante cose per amarsi. Appartenersi senza nessun vincolo se non quello dell'amore, appunto.
RispondiEliminaBuon week end Cesy :-)
a storia e' molto bella, hai descritto meravigliosamente i passi piu' importanti della tua vita.
RispondiEliminae' emozione leggere tutto questo.
anna
ciao cara ma come eri giovane!!! sembri una bambina!!!! :-)
RispondiEliminaveram. un matrimonio d'amore bellissimo qst post cosi romantico così vero, sembra di vedere un film!augurissimi per tanti anni d'amore insieme e grazie x la tua bella testimonianza!
questi sono i veri matrimoni...
RispondiEliminaun mondo di auguri e felicità...
..che il vostro cammino d'amore sia sempre infinito...
RispondiEliminaTanti auguri per 33 anni di matrimonio, bellissima coppia.
RispondiEliminaCiao
Cara Sister, come non volerti bene dopo questo racconto pieno d'amore, dove la stanza era un di più, persino il letto un di più, contavate solo voi e il vostro amore, il resto lo lasciavate indietro, perché non importante. Avete costruito una famiglia solo con il vostro amore, e questo dura da 33 anni. Vi stringo in un abbraccio senza fine, con affetto, Alberto
RispondiEliminaFinalmente una storia che fa venire voglia di continuare a vivere. Grazie per averla raccontata. In fondo basta veramente poco per essere felici; solo che spesso evitiamo di ricordarcene.
RispondiEliminaIl mio più sincero augurio. Complimenti, per la bella riuscita matrimoniale ( con l'aria che tira oggigiorno). Ieri, cadeva pure per me l'anniversario.Mi sono sposato a Trieste l'8 agosto 1968...
RispondiEliminaAuguri di vero cuore!
RispondiEliminaBasta credere in noi stessi e si va avanti
Sai io ne ho festeggiati ben 41 il 28 aprile !!!
Mamma mia!!!!
Grazie di essere passata, ti aspetto quando vuoi!!!
RispondiEliminaTanti auguri per il tuo anniversario, mi sono commossa e sono d'accordo con te, quando c'è l'amore, non serve altro!!!!!
Che emozione dopo tanti anni.... buon anniversario Cesy, sorellina cara...
RispondiEliminaBuon Anniversario Cesy!
RispondiEliminaLe cose che contano rimangono per sempre e lo siete davvero come testimoni perfetti dell'amore inossidabile nel Matrimonio*
Congratulazioni vivissime ad entrambi:-)
Leggo i commenti... e mi sento un po' scema. Io pensavo che fosse un bellissimo racconto. E che tu avessi venti-ventidue anni. Non guardo mai i profili, anche perché spesso c'è scritto ho cent'anni o cose simili.
RispondiEliminaA questo punto, ti abbraccio!!!
E sono felice per te !
ma lo sapevi te che anca babo umano di me al batesimo si ciamava Dario dito Dante sendo poeta dei vini diverzi,invecie che dei verzi divini.
RispondiEliminaaolora avevo istato felicie di conociere il tuo Dario sendo che i dari sono speciali e peruna speciale come eri ci voleva un speciale lomo
cuelo groso dei due coi lauguri di tuta la familia
un salutone
RispondiEliminabuon martedi!!!!
:-)
Auguri di Cuore! La "differenza" la fa tutto ciò che ci hai descritto. Grazie!!!
RispondiEliminama eravate maggiorenni????
RispondiEliminaHAHAHAHHHA,
RispondiEliminaCONFESSO DUE MATTI,
43 ANNI IN 2,
MA CI TORNEREI INDIETRO SUBITO, E FAREI ASSOLUTAMENTE TUTTO QUELLO CHE ABBIAMO FATTO!!!!
Una favola vera ...
RispondiEliminaTi abbraccio cara
Ti auguro una serata magica!
RispondiEliminami chiedevo infatti come mai un vestito invernale ad agosto;)
RispondiEliminabella storia.
Bello...oggi è difficile avere tutto questo, forse come negli Anni Settanta...questione di fortuna, di destino...o forse solo di teste abituate a non pensare ad altro che a loro.
RispondiEliminaE' un post bellissimo di vita vissuta quello che hai scritto. Io nel 1975 avevo solo 5 anni e non ricordo moltissimo di quel periodo. Sicuramente il modo di vivere era molto differente da adesso, forse ci si accontentava anche di quel poco che la vita poteva offrire. Eppure anche io e mio marito viviamo in una casa di sole tre stanze e siamo felicissimi così. Ti faccio tantissimi auguri per il tuo anniversario.
RispondiEliminaChe meraviglia! Ogni parola è amore...sono felice per te, per voi. Auguri,Cesy, auguri di vero cuore.
RispondiEliminaAuguri anche se decisamente in ritardo, ma sentiti davvero
RispondiEliminaBuongiorno mia cara :-)
RispondiEliminainnanzitutto grazie di essere passata de me Cesy. Poi questo tuo post ha scatenato tatissimi ricordi del nostro "come eravamo". Gli anni 70, la nostra giovinezza, le speranze.........bellissimo e la canzone di Guccini che mi accompagnava mentre leggevo è una chicca.Auguri, anche se in ritardo, a te e a tuo marito.
RispondiElimina...una VERA storia d'amore!!...
RispondiEliminaUn abbraccio!!
Bellissimo amore, sei molto fortunata!! :))
RispondiEliminaAmmiro chi lotta e crede ogni giorno come se fosse il primo.
RispondiEliminaUn saluto
questo è Amore♥
RispondiEliminae via auguro ancora mille e mille anni insieme.
RispondiEliminaun abbraccio
Non oso aggiungere parole a quelle che hai scritto, ma abbraccio pudico, la vostra felicità.
RispondiEliminaCome anni di matrimonio ti batto senz'altro.
RispondiEliminaPer questo ti faccio l'augurio di raggiungere il numero dei mei anni e di superarlo di gran lunga.
Augurissimiiiiiiiii
E' stato bellissimo leggere questo post.
RispondiEliminaGrazie...
RispondiEliminaauguri !
RispondiEliminadi questi tempi storie cosi' sono rare, purtroppo. la cosa più bella è la semplicità con cui descrivi questo sentimento limpido e fresco.
RispondiElimina