
Al rumore della moto che scendeva verso la piazza era una gara a chi arrivava primo.
Primo a salutare papà, primo a ricevere i vari fagotti legati stretti stretti così da essere tanti.
I primi a salutare quell'uomo quasi estraneo, lontano da casa sempre molti mesi, sempre in "sguissera" (svizzera) a lavorare per noi.
Papà, usato sempre come spauracchio dalla mamma, quello che ti avrebbe riempito di botte se non ti comportavi bene!
Ma quando arrivava era bello, dimenticavi le possibili punizioni, cercavi un suo sguardo e allungavi una carezza verso quel viso con la scusa di tirargli via lo sporco che il viaggio gli aveva lasciato.
Poi come folletti si faceva la fila a portare tutto in casa, speranzosi di trovare un qualcosa per noi.

Papà con lo sguardo stanco ci guardava aspettando che la nostra frenesia si calmasse, poi come un prestigiatore riusciva a farci sorridere.
Lunghe file di caramelle, unite due a due emergevano nei posti più disparati, nascoste, stipate un pò ovunque (per via della dogana) file che si capiva da subito che erano buonissime!
Caramelle speciali, non si trovavano in vendita in paese e per questo molto più buone e mangiate con la consapevolezza che il papà le aveva scelte proprio per noi!
Mai più mangiato caramelle così buone, sono solo ricordi o sarà una vera verità?
Papà, quante volte davanti a caramelle rivedo quelle lunghe strisce e sento la tua voce, "cercate bambini, cercate"
ti cerco papà, ti cerco tanto, non solo per le caramelle,
ma tu dove sei andato?
Che post tenero...
RispondiEliminaun abbraccio, buona giornata
Un bacione cara Cesy :-)
RispondiEliminaBellissimo quello che scrivi di tuo padre, ricordi che rimangono nella mente e nel cuore.
RispondiEliminaCiao
E' andato a cercarti caramelle,ancora più buone,e,per questo,più difficili da trovare.Ma ti pensa e ti osserva e,ogni giorno,quelle caramelle sono troppo poche per rendere giustizia alla sua bambina.Per questo non lo vedi da tanto!!Un abbraccio
RispondiEliminaIo ho perso mio padre.
RispondiEliminaQuesto post è stupendo.
Quanto ho amato il mio Babbo! Lo cerco sempre...
RispondiEliminaMi hai fatto ricordare i riti amorosi nel portarmi sia i dociumi che regali. Il rito della cioccolata era quotidiano, anzi serale...aspettavo che tornasse dalla Repubblica (PRI)...poi mi addormentavo. Mi ha lasciato quando avevo 16 anni,Lui 57. E' dura!. Un bacio cara Cesy
Buon fine di settimana :-)
RispondiEliminaUn sorriso.
RispondiEliminaRosa
mi fai piangere
RispondiEliminaancora una volta
ti abbraccio
E' andato in un posto dove è sereno e guarda sorridendo la sua bambina.
RispondiEliminache importa se sono solo ricordi o se è verità?
RispondiEliminaquel che conta è quel che ti è rimasto dentro.
un super abbraccio. ♥
...ogni cosa donata dal babbo è sempre stata la più bella e speciale che ci fosse...fichi secchi, un piccolo cioccolato e una sola pallina da ping pong...
RispondiEliminaGrazie per il tuo commento e la tua comprensione sei veramente gentile carissima
RispondiEliminaTutto ciò che custodisci con amore nel cuore ti appartiene e il tempo rafforza la dolcezza dei ricordi
Un abbraccio e buon fine settimana
A presto
I tuoi ricordi mi emozionano non poco, felice di esserti amica, la tua ricchezza d'animo è immensa!
RispondiEliminaTeneri ricordi...
RispondiEliminami hai strappato qualche lacrima,
RispondiEliminaricordando anche al mio padre...
bellissimo scritto!
un abbraccio e
buon fine settimana!
buon week end Cesy..
RispondiEliminache bello e nostalgico qst post cara amica....sono invece io ora che porto le caramelle al mio papà....o meglio i cioccolatini che lui preferisce....martedi scorso ha compiuto 81 anni!
RispondiEliminacommovente questo post cesy..
RispondiEliminason tornata e ti abbraccio.
buon week end
Una carezza, lieve, che mai avrà il tepore che lascia sulla guancia quella di un padre...
RispondiEliminadopo aver letto il tuo commento al mio post mi sono precipitata subito nel tuo blog...
RispondiEliminadi solito non mi piace "rispondere" subito a chi, passando negli anfratti virtuali della mia anima, ha lasciato un commento..
semplicemente perchè vorrei che il mio fosse un commento riflettuto , vissuto ... dedicato a chi prima ha fatto cosi con il mio spazio...
ma qui devo agire di "impulsività"...
un post come il tuo porta alla riflessione istantanea... e alla catarsi... alla ricerca di qualcosa che è perduto ...aprendo in tutti una ferita che ben sappiamo occultare, non però in questo caso ...e infatti hai saputo toccare nell'intimo di ogni persona... ( e i commenti antecedenti al mio ne sono una prova concreta)...
tornerò a leggerti... mi piace questo tuo spazio
ti auguro una buona domenica
Dinah
Il mio ricordo infantile di babbo ha il sapore della caramella Rossana, (qualche volte era la caramella Cinzia a dire il vero, a me meno gradita) che mi faceva trovare sotto il cuscino o nel taschino del pigiama...
RispondiEliminaE' nel tuo cuore ed è sempre con te..
RispondiEliminaCiao.
Una domenica sera ricca di pace e serenità.
RispondiEliminaCiao ciao.
chiudi gli occhi e allunga le mani.Lo senti?
RispondiEliminaio il mio lo cerco da 32 anni, non so nemmeno dov'è e se è vivo...
RispondiEliminaTi abbraccio.
Fortunata, un bellissimo ricordo da conservare come un tesoro. Ovunque sia adesso tuo padre, non può essere molto lontano da te.
RispondiEliminaUn abbraccio.
lo fai vivere in questo bel post!
RispondiElimina:)
ciao
(Ho votato).
RispondiEliminaè bello leggere come abbracci i ricordi...
RispondiEliminaun bacio dolce angel...
Un sorriso serale sister
RispondiEliminaBuongiorno sister cara
RispondiEliminaUn'autentica pagina di vita...
RispondiEliminaCon stima
Ros
Buon mercoledì sister cara
RispondiEliminaCucù:)))))))))))
RispondiElimina:***
Ciao Sister...io lo ricordo il tuo papà..là nella vostra casa a Lonato..e anche la tua mamma e le tue sorelle e fratelli...
RispondiEliminaMadoi quanti anni fa!!!!!!
buona giornata...ciao saluta Dario ...bacione
Buongiorno sister :-)
RispondiEliminaBuongiorno Cesy, grazie per lo splendido commento che mi hai lasciato e per essere venuta da me, che son tornata all'ovile:D
RispondiEliminaBuona giornata cara:***
"merito tuo???"
RispondiEliminanoooooooooooo
COLPA TUA...
;-))))))
Ti rileggo sempre molto volentieri...
RispondiEliminanotte cara sister...
Buon fine settimana cara sister
RispondiEliminail sapore dei ricordi...
RispondiEliminalui vive li.
Ti abbraccio
Bellissimo ricordo, penso che i nostri papà vivano ancora accanto a noi, in questi giorni è stato l'anniversario della morte del mio, mi manca ma lo sento vicino, buon fine settimana, un abbraccio Carla
RispondiEliminaCiao sister ..il mio di papà stà sempre quà dentro di me...sempre
RispondiEliminabuon week end sister..
RispondiEliminatanti baciotti da anna*
post a dir poco commovente...
RispondiEliminaStruggente...ricordo anche per me,per aver vissuto,forse,le stesse cose.
RispondiEliminaIL Racconto,però meritava migliore stesura,nel finale!! mah!!
...troppo severo?inconpetente?..
va be'....controcorrente!
chi amiamo ci appartiene per sempre, vive in noi.
RispondiEliminaun abbraccio ancora sister
molto toccante ,mi fai quasi commuovere te lo dico da padre
RispondiEliminaEccomi qua, ancora un po' rotta ma in via di ripresa dopo la grande fatica.
RispondiEliminaGrazie per la solidarietà e i messaggi che mi hai lasciato, un saluto colmo d'affetto e l'augurio di una splendida serata per te.
Bacioni oni oni.....
Un ricordo ricco di amore e di nostalgia.
RispondiEliminaUn abbraccio, cara Cesy.
Hai descritto splendidamente un senso di nostalgia che anche a me capita di provare, anche se non è per mio padre
RispondiEliminaBuongiorno cara sister!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
RispondiElimina:-)