
Sappiamo parlare ma non sappiamo ascoltare, pochi sanno ascoltare.
Burattini sempre sul palcoscenico vogliamo essere, sempre primi attori e non vorremmo mai lasciare la scena.
Pieni di noi stessi, egoisti ed egocentrici e capricciosi, come bambini battiamo i piedi, io, io, sempre e solo IO!
Difficile capire quando un amico ha bisogno di te, cogliere il disagio di una solitudine o il dolore dilagante che si intravede solo a tratti in occhi sfuggenti.
Come capire l'attimo se il nostro vivere è solo l'essere?
Parliamo tanto senza dire nulla, domande senza aspettare risposte, come bolle di sapone che soffiamo verso il cielo, nascono in bocca, sotto la lingua, ma non sappiamo assaporarle.
Lanciamo parole come proiettili, quasi avessimo paura di non contare nulla, parliamo con frasi lette, sentite e risentite, come scrittori in erba che rubano ai poeti parole e sensazioni credendoci grandi pure noi.

QUESTO è IL MITICO LAGO DI BOS, VALSAVIORE, GRUPPO DELL'ADAMELLO.
SONO UNA FRANA, OPPURE è SPLINDER CHE OGGI NON HA VOGLIA DI LAVORARE, MI SI è CANCELLATO IL POST
" MAGIA" MI SCUSO CON TUTTI QUELLI CHE ERANO PASSATI A LEGGERLO E A COMMENTARLO.
PRENDO DEI GIORNI DI PAUSA E ME NE VADO NELLA MIA MAGICA TANA, A PRESTO,
CESY
ciao cara e grazie del tuo commento sono contenta se ogni tanto ti ricorderai anche di me:-) ti auguro buona vacanza....ah!" splinder sta cambiando look sono riuscita a postare col nuovo 'sistema' leggi qui
RispondiEliminahttp://journal.splinder.com/post/21226451/La+nuova+grafica+di+Splinder.
lavori in corso......
Umiltà? non è più roba per questo mondo.... purtroppo.
RispondiEliminaBuona vacanza Cesy :-)
ci mancherai..a presto
RispondiEliminanemmeno ci accorgiamo che l'io è una monotona noiosa ristretta prigione!
RispondiEliminaA Presto!
RispondiEliminaMagnifici posti....splinder stamani lo ha fatto 2 volre anche a me.
Il post.....appena due minuti fa scrivevo da un'amica:
bisognerebbe osare, sbirciare da dietro le tende...origliare...potremmo scoprire che anche a pochi metri da noi c'è chi soffre...per tanti motivi....i più disparati.
Un caro abbraccio
passa una serena vacanza.. :)))
RispondiEliminaAscoltare è un esercizio complicato!Bisogna essere veramente umili,per saper ascoltare.Non vuol dire solo sentire,vuol dire comprendere quello che l'altro ci stà dicendo e la nostra risposta deve,o meglio dovrebbe,essere coerente con ciò che si è ascoltato.Ma non sempre è così!Spesso la risposta è pronta sulle nostre labbra prima ancora che l'altro abbia finito di parlare.Saccenti,stupidi ed arroganti,quando invece,provando ad essere più umili,potremmo scoprire mondi fantastici.Personalmente ci provo,ma non sempre riesco e chiedo venia!Buona vacanza e rilassati quanto più puoi.Un sorriso
RispondiEliminatutto vero...parole pesanti e parole vuote...necessità di silenzio....
RispondiEliminabuone vacanze a te (e anche a me)
Ciao
Buon fine settimana,
RispondiEliminaa presto
Vicky
-.-
belle parole, anche se incompiute.....
RispondiEliminasplinder colpèvole...
buona domenica
Buon inizio di settimana Sister cara
RispondiEliminaavessi saputo che le mie ferie in calabria sarebbe diventata una guerra fra parenti, sarei voluto volentieri a rifugiarmi da te cara amica
RispondiEliminahemm.. venuto non voluto
RispondiEliminaAnche se non ci sei...un aro abbraccio.
RispondiEliminaUn saluto cara Cesy e torna presto!
RispondiEliminaBello e vero quanto scrivi! ci sono persone che amano sentire la propria voce, qualsiasi parola dicono.
RispondiEliminaAll'opposto, ci sono persone che non si sa mai cosa pensano, sorridono e condividono sempre il parere della persona che gli sta vicino. Anche queste mi piacciono poco. Heeeeeee L'equilibrio!!!!!!!
Bella anche la foto.. Buona e gioiosa giornata.. ciaooooooooooooo
Bruna
Concordo pienamente con quello che hai scritto, oggi molta gente ama così tanto il suono della propria voce, da non aver voglia di ascoltarne altre.
RispondiEliminaMa veramente quel lago ha la forma di un cuore? Ho sempre detto che lo spettacolo che ci offre la natura non potrà mai essere eguagliato dall'opera dell'uomo: per quanto bella sia quest'ultima, è pur sempre qualcosa di artificiale, di pensato e di voluto.
Buon relax nella tua tana, torna ritemprata.
Un abbraccio Sister.
Ciò che hai scritto è la verità, senza rendercene conto siamo tutti un pò egoisti, forse è l'epoca in cui viviamo?
RispondiEliminaBella la foto del lago.......
Un saluto
Anna
Ciò che hai scritto è la verità, senza rendercene conto siamo tutti un pò egoisti, forse è colpa dell'epoca in cui viviamo?
RispondiEliminaBella la foto del lago.......
Un saluto
Anna
scusa la mia assenza ma se vedi il mio blog sai perchè..
RispondiEliminaE' vero molte persone non sanno ascoltare e si mettono sempre in primo piano(lo vedo con i miei genitori;non ascoltano)
Io con le mie esperienze della mia Aquila,ho imparato ad ascoltare un pò di più e ti senti meglio....ti poni verso l'altro in maniera diversa...
Un bacione :*
RispondiEliminaUn forte abbraccio.
RispondiEliminakiss
Buon fine settimana sister
RispondiEliminaHai descritto il "non ascolto" in modo superbo.. A volte lo nascondo anche io questo difetto. La tua lettura è stata come guardarsi in uno specchio una volta tolta la patina delle gocce di vapore...
RispondiEliminaCompletamente d'accordo. Un saluto da Sàr.
RispondiElimina"Parliamo tanto senza dire nulla, domande senza aspettare risposte, come bolle di sapone che soffiamo verso il cielo, nascono in bocca, sotto la lingua, ma non sappiamo assaporarle.
RispondiEliminaLanciamo parole come proiettili, quasi avessimo paura di non contare nulla..."
Forse perchè si avverte, sempre di più, la sensazione di essere inseriti in un sistema che ti toglie il respiro, lasciandoti immobile e impotente!
questo immenso IO che deve occupare il centro...sì è così, un bacio
RispondiEliminala cosa grave è che oltre a non ascoltare gli altri, non ci concediamo nemmeno il tempo di ascoltare noi stessi...
RispondiEliminano siamo nemmeno più capaci di guardarci dentro...