
.... è 11 settembre, una data che tutto il mondo ricorda, è giusto così, anch'io ricordo esattamente ogni ora, ogni minuto di quel pomeriggio.
Ma ho anche altri ricordi legati all'undici settembre, più personali, vero Cri?.
Tre anni fa era semplicemente un lunedi, primo giorno di scuola, una bella giornata, calda ma non troppo.
Non so perchè ne parlo, solo che io ne ho bisogno, a distanza di tre anni forse ne ho elaborato il lutto?
Non credo, so solo che il dolore è da stamattina che mi rosica, devo accendere la candela, già, io non vado mai al cimitero, ma ad ogni ricorrenza "devo" accendere una candela.
Una candela speciale, bellissima, scelta con cura e sempre profumata.
Lo so non serve a niente ma mi piace accenderla per la persona che abita nel mio cuore, anche se solamente per alleviare il mio dolore.
Tre anni fa, come ho detto era lunedì e Cristina stava morendo, l'ho capito da subito, non per niente lavoravo in ospedale, quando sono scesa per cambiarla, c'erano già tutti i segni.
Marisa non voleva ascoltarmi, si agrappava a tutto, ricordo che mi sono messa a urlare per aumentare la morfina, ma che cazzo poteva fargli male?
Cristina era solo dolore!
Non potevo permettere che per egoismo nostro Lei conoscesse l'inferno del dolore più atroce.
Ho urlato che avrei chiamato il 118, così sarebbe morta da sola!
Già i suoi figli evitavano la camera, troppo gli urli dovuti al dolore, troppo la paura di vedere la loro mamma ridotta a un ammasso urlante e inriconoscibile!
Già i figli, i miei nipoti, 4, l'ultimo Alessio di appena 5 anni, muti, scioccati, veramente se vogliamo essere sinceri sono ancora fermi a quell'11 settembre del 2006.
Niente è cambiato da allora, non vogliono cambiare, sarebbe come dire veramente addio alla loro mamma.
Ricordo che sono salita in casa mia, mi sono messa sotto la doccia e ho urlato, gridato tutta la mia rabbia e lo schifo che mi sentivo dentro, il non accettare un epilogo che avevo seguito per tre brevi anni, io volevo più tempo.
Tempo per Lei, per me, per i suoi figli, tempo che non c'era più...
Sono scesa e Lei era in agonia, fuori c'erano operai che stavano riasfaltando la strada, ricordo che come una iena sono balzata addosso al responsabile urlando che una mamma di 43 anni stava morendo, e che per piacere andassero a rompere altrove.
Cristina è spirata alle 18, abbracciata a suo marito e ai suoi due figli più grandi, ricordo Luca che le teneva il suo viso sul suo petto e piangeva, non l'ho più visto piangere da allora.
Chiara era un groviglio di dolore, e Massimo, mio cognato, incredulo e sconfitto, ecco tutto era finito, tutto era compiuto.
Per me solo una rabbia e un dolore assurdo, e il peggio è che non riesco a lasciarti andare, scusa Cri, tu sai come sono, una che non vuole che tu te ne vada per sempre.
Ti ho conosciuto bimba, ti sono stata sorella e amica, e sono stata quella che ha fermato la cerimonia quando volevano mettere il vaso delle tue ceneri in un loculo pieno di detriti.
Ricordo il mio sdegno, e il mio farmi avanti con scopa e paletta, quanto abbiamo riso a casa poi....
mi manchi Antipatica.....
per quante doccie si possano fare non concelleranno mai un dolore che è interno...un caldo abbraccio amica mia
RispondiEliminaLa mia casa è ancora un mezzo caos, dunque ancora non sono molto presente.
RispondiEliminaPerò ti volevo lasciare un saluto e un
abbraccio
Lilla
11 settembre, 8 gennaio, 9 giugno.
RispondiEliminaIl tempo si ferma solo per ricordarti che ci sarà una data anche per te.
Qualcuno la ricorderà e continuerai a vivere per tutti quelli che ti reputano importante.
Ti posso solo abbracciare.
RispondiElimina...un tenero bacio.....
RispondiEliminaCome si fa a commentare un post così?
RispondiEliminaHa ragione Jouy, ti si può solo fare un abbraccio virtuale, tutto è troppo doloroso e troppo sbagliato perché si possa dire qualcosa di utile o sensato.
Per quanto poco possa contare, ti voglio bene sister.
Non commento direttamente il post.Qualsiasi parola sarebbe troppo piccola!Voglio solo esprimere un mio giudizio,strettamente personale è ovvio,su chi l'ha scritto:non credo di aver mai incontrato sulla mia strada,una persona di una dolcezza e sensibilità così!Ti abraccio forte.
RispondiEliminaNon ce la faccio a commentare, posso pregare. Adesso è serena tra le braccia del Signore...
RispondiElimina...scusa....ma non riesco a commentare...ti lascio qui le mie lacrime...
RispondiEliminaAbbraccio infinito...
un abbraccio gigi ....
RispondiEliminaMara ,splendida creatura. Perdonami, non ci riesco ad andare avanti.
RispondiElimina27-12-07 cosa simile l'ho provata per la perdita di una mia adorata nuora.
Ti abbraccio con tanto bene e.... avanti sempre!!!!!!!!!!!!!! Bruna.
ciaoooooooooooooooooo
Leggerti è stato come sentirti parlare: sei così vera Cesy. Così trasparente e autentica. tvb
RispondiEliminaun caloroso abbraccio...
RispondiEliminaHo visto un tuo segno nel blog e l'ho seguito, leggendo questo post doloroso e tanto sincero.
RispondiEliminaLa morte ci accoglierà tutti, ma a volte sarebbe meglio che non venisse.
Mi ha commosso il ricordo che hai di tua sorella composto e senza enfasi.
ti voglio bene...
RispondiEliminaSoltanto un'abbraccio silenzioso..ma forte fino a farti male
RispondiEliminaBiby
Difficile commentarti... ritornano a galla ricordi che preferisco restino nascosti nei meandri della memoria...
RispondiEliminaBrilli di forza e sensibilità...
Un abbraccio e un saluto.
Ilda
cara leggendo ho sentito tutto il tuo dolore....ti abbraccio con il pensiero....e ti sono vicina....
RispondiEliminaHo una sorella che per me è un'amica, la più cara, è quasi una madre. Leggendo il tuo post, mi sono venuti i brividi perché capisco perfettamente l'insopportabile dolore della tua perdita!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Un ricordo, molto triste che rimane nella mente, non dico altro.
RispondiEliminaCiao
Mi sono commosso. Ti lascio un abbraccio
RispondiEliminaInachis
Ho un groppo in gola, un groppo che non si scioglie.
RispondiEliminaCiao, ripasserò.
be....io ti posso capire....almeno i9n parte...anche mia nonna ha sofferto molto x un terribile tumore....ma mia nonna era cmq piu vekkia di questa tua amika....ma so il dolore che si prova....se leggi uno dei miei ultimi post ho raccontato di un sogno fatto su lei...nn riesco ancora ad accettare al sua morte, e pure sn passati 9 anni.....nn riesco ad accettare il fatto che nn faccia piu parte o meglio nn possa piu far mparte della mia vita....se ti va leggi il post.....baci; un abbraccio
RispondiEliminail post è itnitolato "sogno e vita"..ciao
RispondiEliminaSì, commentare è difficile. Un abbraccio. Forte forte. In silenzio.
RispondiEliminaci credi che sono senza parole..
RispondiEliminaun abbraccio sincero..
Un abbraccio forte forte...
RispondiElimina:*
..è difficile scrivere qualcosa..ti abbraccio..
RispondiEliminaRoberto.
Ho acceso con te la candela più bella, ho gridato con te sotto la doccia, ho visto tua sorella spirare tra le braccia dei suoi cari. Un abbraccio forte
RispondiEliminami hai fatto commuovere... mannaggiatte! :-)
RispondiEliminaBene a me bene...tutto ok..
RispondiEliminaMa..come è che non vedo più le tue le foto ???
vedo tutto un Photobuchet!!!
Ciao bella...ci sentiamo per un caffettino all'Auchan??
Eddaiii..ciauuuzz
P.S.Ciao Cri...stai sempre vicina ai tuoi figli.....Nel modo in cui puoi..**
non abbandoneremo mai chi abbiamo amato, perchè chi abbiamo amato, non abbandonerà mai noi.
RispondiEliminaun bacio ed un abbraccio dolce Sister...
Buongiorno sister, amica mia
RispondiEliminaCommovente fino alle lacrime.... ma non è una storia. E', purtroppo, la verità. 43 anni.. madre.. ma Dio dov'è?
RispondiEliminaStraziante.
RispondiEliminaUn bacio Cesy cara.
accenderai quella candela e magari qualche lacrima ti scendera'...
RispondiEliminama sara' solo per lei e lei lo sentira'...
un abbraccio da anna*
il tuo è un dolore ancora cocente che forse solo il tempo potrà rendere un po' più tollerabile.
RispondiEliminama è anche il mio, quello di tanti, quello di chiunque abbia perso una persona molto molto cara.
ti abbraccio anch'io, per quel che può servire.
Buon mercoledì sister :-)
RispondiEliminaAncora un abbraccio, cara Cesy
RispondiEliminaciao, forse una votla sei passata da me, ti ho ritrovata tramite los truzzo ;-)))
RispondiEliminaciao buon pomeriggio
Isabel♥
mi consente di lasciarle uno spot...così per pubblicità..
RispondiEliminaZero spot per Michele Santoro ma ci pensa la rete. Anno Zero riparte il 24 settembre senza la Granbassi
annozerospotIl 24 settembre ripartirà Anno Zero, eppure a due setimane dall’inizio della nuova stagione gli spot pubblicitari non sono ancora andati in onda e soprattutto i contratti dei collaboratori non sono ancora stati firmati, in primis quello di Marco Travaglio. Come nel caso di Ballarò spostato per lasciare spazio a Porta a Porta o dello spot censurato di Videocracy, la televisione pubblica mostra ancora una volta il triste declino verso cui sta volgendo.
Se si fosse trattato di un reality o di un talent show si sarebbe fatta ampia pubblicità, ma dal momento che quella in questione è una delle trasmissioni che più apertamente discute i fatti della notra politica non sembra meritare attenzione. Anche se quest’anno Michele Santoro ha ben fatto parlare di sè, dal tapiro ricevuto da Striscia la notizia, alla puntata che ha visto il brusco abbandono di Lucia Annunziata alle polemiche per le vignette di Vauro post terremoto, parliamo comunque di una delle trasmissioni di punta di Rai 2, tanto che sarebbe stato imposto un terzo stacco pubblicitario
regalo per te sul mio blog.
RispondiEliminabacio anna
cm stai oggi???? baci baci
RispondiEliminaPasso per mandarti il mio abbraccio e augurarti una serena notte. Bruna
RispondiEliminaCiaooooooooooooooooooooooooooo
Buongiorno mia cara e affezionata lettrice ed amica ovviamente*
RispondiEliminanei blog come nella vita: chi si somiglia si piglia! ho riscontrato diverse affinità con chi passa a trovarmi, si vede che è una legge... veritiera!
RispondiEliminail sole, sì... speriamo che duri!!!
buona giornata! :)
Ti abbraccio forte forte...
RispondiElimina:*
ti voglio tanto bene cesy cara
RispondiEliminaNon ci sono parole per commentare questo post, ma solo un grande abbraccio a te amica.
RispondiEliminaCiao
Buon fine settimana cara sister...
RispondiEliminabuon fine settimana carissima,ripassi da me per favore??un bacio:-*
RispondiEliminaGrazie carissima amica:-*tvb
RispondiEliminabuongiorno Sister dolce,,
RispondiEliminabuon weekend carissima...
RispondiEliminaun bacio
RispondiEliminaAccadono situazioni nella vita che ci fanno male e a volte si cade.
RispondiEliminaIl bello è poter poi non alzarsi, ma volare.
Mi piace questo tuo spazio..tornerò.
Ciao
vocidistrada
Un grande abbraccio.
RispondiEliminaCerti dolori per certe assenze ci accompagneranno per tutta la vita
RispondiEliminaBisogna solo aspettare che il tempo li addolcisca e faccia sparire quel senso di rabbia e di ingiustizia che portiamo dentro.
Un abbraccio solidale:-)
Cristina è con te, sempre, in spirito. Non ci basta, noi umani abbiamo bisogno di materialità, ma questa la vedi nei suoi figli.
RispondiEliminaContinua ad esserle amica e sorella, continua a parlarele: la solitudine sarà meno dura.
Un abbraccio Renata
mi hai commosso...non aggiungo altro
RispondiEliminaSei riuscita a farmi piangere con questo post...
RispondiEliminaBellissimo tutto il blog, un blog di sentimenti... regna sovrano il dolore per la morte, l'abbandono, la solitudine! Sentimenti che ognuno di noi ha provato, così il lettore si può riconoscere nelle tue parole...
Bello, bello, bello... Complimenti!