
Sono tornata a casa da poco, 3 giorni su a Ponte Caffaro.
Veramente è stata una faticaccia!
Sono partita venerdì 1 Maggio portandomi dietro due micetti che sono ammalati.
La mia Maya si è beccata un graffio nell'occhio, io credendo che fosse poca cosa non ho fatto nulla e così è istaurata una congiuntivite pazzesca.
Fosse finita lì, no, naturalmente no, l'ultima piccolina rimasta si è infettata subito.

Corse (già 4) dal veterinario, prima antibiotici per bocca e antibiotici per gli occhietti, ora punture di penicellina, già, la cosa è molto seria perchè c'è anche un fortissimo raffreddore con scolo continuo dal nasino.
Che fare? Di lasciarle a casa non se ne parlava nemmeno e così le ho prese con me.
Alla mattina devo fare la puntura e pulire bene gli occhietti per poi mettere la pomata antibiotica, Maya è brava, sopporta e non mi graffia, la piccolina invece è una tigre, ho le mani martoriate e tutte le volte che la prendo in braccio cerca di graffiarmi.
Poi c'è un altro piccolo problema, sono inappetenti, e allora vai con pappe e pappette varie, croccantini e omogeneizzati, coccole e canzoncine.
Ma a Caffaro siamo saliti non solo per (sig) riposare, bisognava tagliare il prato, l'erba era già altissima, ma ci siamo regalati una macchinetta che tritura l'erba, e che secondo chi ci ha venduto questa macchina si poteva lasciare tutto il tagliato nel prato.

Quando Dario ha finito di tagliare il prato ci siamo resi conto che l'erba era troppa, non si poteva lascire giù, così ho dovuto rastrellare tutto il prato e ammucchiarla in due grossi covoni.
Una faticaccia!
Ma mi sono anche divertita, ho piantato il giuggiolo, ho seminato tanti fiori, ho creato delle aiuole andando a prendere dei grossi sassi, ho accarezzato il ciliegio che è carico di frutti, non importa se non arriveranno a maturazione, lui ci sta tentando.
Ho parlato ai kiwi, il maschio sta già buttando le gemme dalle quali nasceranno i fiori impollinatori, le femmine più dormiglione solo qualche piccola fogliolina di un tenero verde.
Ho "rubato" nel giardino comune delle violette bellissime e le ho trapiantate nel prato, le primule che ho portato su la volta scorsa sono tutte vive e si stanno moltiplicando.
Mi dispiace per le gattine e naturalmente anke per voi che vi siete potuti divertiti un po di meno. In compenso hai potuto godere di bel tempo almeno?
RispondiEliminaUn abbraccio, Silvana
Grande!
RispondiEliminaBuon inizio di settimana sister
Una domanda forse stupida,ma l'avevi già vaccinata la piccolina?Perchè da quello che descrivi sembrerebbe una calicivirosi,o cimurro del gatto,con il vaccino si dovrebbe evitare!Non voglio passare avanti al tuo veterinario,sia ben chiaro!Guarirà alla svelta sotto le tue cure.In bocca al lupo!
RispondiEliminaMamma mia per nulla riposante... spero che i piccolini si riprendano presto... che bel posto comunque... Buona settimana
RispondiElimina...breve vacanza di grande fatica che, a parte quella con i micetti, ai quali faccio tanti auguri di pronta guarigione, è stata senz'altro piacevole e vissuta a diretto contatto con la magnificenza della natura...
RispondiEliminaIndistruttibile Cesy :-)
RispondiEliminaBuon inizio di settimana sister
RispondiEliminaL'erba tagliata va sempre raccolta, altrimenti su brucia e si rovina il prato.
RispondiEliminaMa devo sempre tutto io????
:D
Un magnifico giardino il tuo...
mi manca molto il mio....
fatto di rose..
di alberi di aranci e limoni
e...di tanta..tanta poesia.
Buona Giornata ;)
Vinci
Avrai fatto pure una faticaccia, ma da come canticchiavi mentre facevi le riprese, sembravi serena ;-))
RispondiEliminaSuperCesy..evvai con gli spinaci
RispondiEliminaun abbraccio
A volte la parola "riposo" è un termine sconosciuto a molti. Cmq stare in mezzo alla natura ci ricarica, e anche se il più delle volte fare tutte queste cose è una faticaccia, a lungo andare si rivela una grande soddisfazione quando poi vedremo i risultati.... Io ne so qualcosa ;)
RispondiEliminaproprio così:
RispondiElimina... e vai Cesy!
Sì. Un momento di serenità.
RispondiElimina......E tu quello lo chiami "RIPOSO"?????
RispondiEliminaBuongiorno sister :-) sorrisi per Te
RispondiEliminaUna vacanza forse non riposante,ma credo molto gratificante...Micetti stupendi!
RispondiEliminaGrazie del tuo passaggio e buona giornata!
Cesy come wonder women.
RispondiEliminap.s. dovresti partecipare al prossimo San Remo;-))
Un bacione cara
tanti auguri per i tuoi gattini.....
RispondiEliminaun caro saluto e buona serata
Bè non li chiamerei giorni di riposo, ma se si deve fare si fà. Speriamo che la gattina si rimetta presto.
RispondiEliminaCiao
Scorci di semplicità e serenità, mi sembrava di essere con voi,a rastrellare,piantare e curare gattini.Speriamo stiano meglio presto.Non vi sarete riposati fisicamente,ma la mente di certo ne ha tratto giovamento all'aria aperta!
RispondiEliminaehi! ma il primo maggio è la festa dei lavoratori! tu hai sfaticato tutto il giorno!!!però che bello avere piante e animali intorno! buona primavera!!una carezza alle micie ammalate!
RispondiEliminaBuona giornata sister con sorrisi
RispondiEliminasembra molto interessante questo blog...appena ho un attimo in piu' lo leggo..intanto ti linko ciao
RispondiEliminama che bella vocina che hai....il luogo mi sembra da assoluto relax...goditelo:))9buona giornata
RispondiEliminache amore che hai per i mici, è uno spettacolo leggerti sai?il mio è stato punto da una zeccae non sono riuscita a togliergli il rostro ma il veterinario mi ha detto che non importa, basta non sia ancora attaccato l'animale,che poi va via da sè. come sinceramente non lo so ma che devo fare?mi fido del vete!un bacino cesy!salutami i tuoi birbantelli!
RispondiEliminabeh sai il gatto di mia nipote Willy-lilli doveva restare da me fino al 10 maggio adesso sembra che resti fino a giugno e forse di piu ,si sta trasformando in un gatto ribelle ciao.
RispondiEliminaRammento quando portai a casa la mia piccola Seamy, con un infezione all'occhio che trasmise alle piccoline nuove nate (per la maggior parte femmine); lei non fu molto fortunata... le piccole invece si. Vivere accanto alla natura è un vivere quotidiano anche per me.
RispondiEliminaUn sorriso.
^____^
Gli animali danno da fare anche più delle persone..spero che la gattina guarirà presto...
RispondiEliminaCiao.
Fine settimana riposante....poveri micini....e povere le tue mani.
RispondiEliminaE vai...si ...sei forte
Ti abbraccio
Biby
Ma si Cesy, basta voler e tutto diventa più facile nonostante qualche acciacco e qualche inconveniente sopravvenuto.
RispondiEliminaAlla fine ci si sente soddisfatti e lo spirito ne trae vantaggio.
Un caro saluto
franco
Posto davvero magnifico forse è anche per questo che età ( auguri in ritardissimo ) e dolorini vari si sentono meno, un salutissimo Carla
RispondiEliminaMa povere piccole!!! Spero che si stiano pian piano rimettendo!!!
RispondiEliminaNella foto sono davvero splendide!
un 'passaggio e un saluto
RispondiEliminaBuongiorno cara sister :-)
RispondiElimina...profondo il tuo messaggio, a commento da me...
RispondiEliminainfatti, io, me stesso, chiedo aiuto ad io poeta di me stesso...
grazie...
brava, il lavoro "fisico" a contatto con la natura è un toccasana per l'anima
RispondiEliminaun sorriso a te
Marina
ti auguro una buona giornata
RispondiEliminaciao,
RispondiEliminaè la prima volta che visito il tuo blog.
bello! :-)
soprattutto il fatto che non appena si carica la pagina parte Farewell del grande Guccini...
direi che non è poco, anzi...! :-)
a presto,
ago
BELLISSIMO posto CESY,anche se sono stati giorni un pò faticosi per te,ma io penso che anche la gratificazione è a pari passo.Un caro saluto.LELLA.
RispondiEliminaBuongiorno sister sorrisi per Te
RispondiEliminaUn caro saluto, amica mia*
RispondiEliminaSpero i tuoi gattini si siano ripresi...e spero che tu possa godere sempre di questa tua spontaneità nel raccontarti... perchè permetti a chi ti legge di fermare un momento il tempo e vivere con te questi momenti...
RispondiEliminaA presto...
Anto...
Ti auguro un sereno fine settimana, un abbraccio Carla
RispondiEliminaChe bel luogo riposante...si fa per dire :))))
RispondiEliminaCome stanno le piccolette?
Buon fine settimana :)
Non ti ho più chiesto notizie dei tuoi mici: tutto ok? e la schiena?
RispondiEliminaUn caro saluto.
Giusy
mamma quante cose da fare....xke i gattini nn stanno bene?? cosa hanno??? mi dispiaceee
RispondiEliminaConosco bene il lavoro che comporta il giardino, le piante. Ho anch'io un albero di giuggiole e 1 di nespole e di cacki, un pero e 3 vigne. Poi tante rose. Ora voglio piantare il ciliegio (2 vero Cesy?).
RispondiEliminaIl rasaerba con il multching l'ho acquistato 2 settimane fa. Vedrai che dopo il primo taglio, sarà un piacere. Lateralmente esce un pulviscolo di erba e voilà...Tutto fatto.
Mi piace tantissimo vedere le foto, i filmati...sentire la tua voce. E' come averti a due passi da me.
Buona domenica Sisterina:-)
Quanto lavoro ma quanta soddisfazione vero?
RispondiEliminasplendidi i micetti, come si mettono in posa i birbantelli:-))