da Brescia a Napoli

Un’idea quantomeno bizzarra: una vendita che avrebbe del clamoroso ma che rimbalza da un convegno napoletano. L’inceneritore più grande del mondo, dovrebbe essere trasferito da Brescia a Napoli: secondo Ennio Italico Noviello, primo ricercatore del Cnr di Roma, la nostra città avrebbe proposto di vendere l’intero impianto alla Campania.
«L’HO SAPUTO proprio stamattina - ha spiegato Noviello in un incontro tenutosi a Napoli ieri - . La proposta lombarda era di cederlo ai campani per la somma di 25 milioni di euro, cioè decisamente meno di quanto serve per completare quello di Acerra». Una proposta, secondo Noviello, giustificata dal fatto che «quell’impianto sta inquinando l’intera Lombardia. A Brescia non c’è un solo allevamento di bovini che sia senza diossina». E a chi dice che l’inceneritore di Brescia sia il migliore al mondo, anche per i riconoscimenti ricevuti negli ultimi mesi a livello internazionale, Noviello replica rispolverando una vecchia polemica: «Quell’impianto ha vinto un premio, certo. Ma nel comitato scientifico di chi glielo ha conferito c’è una delle aziende che ha fatto l’impianto. Esistono dei dati importanti, Brescia è il punto più inquinato del mondo, per saperlo basta guardare il satellite».
L’INCENERITORE di Brescia è capace di bruciare 750mila tonnellate all’anno ma, conclude Noviello, «i disastri ambientali sono stati documentati, dimostrati e accertati sotto tutti i punti di vista. Perfino la Commissione Europea è intervenuta, e non è poca cosa».
Dichiarazioni pesanti dalle quali però, lo stesso Cnr prende le distanze, sottolineando che non rappresentano in nessun modo le idee dell’Ente
Ho appena finito di leggere il giornale, questa notizia mi ha colpito,
la incollo così come l'ho letta.
Si aspetta la delegazione della Campania con a capo il sindaco di Napoli, Iervolino, ma è chiusura totole per l'accoglimento della loro spazzatura.
Il termovalorizzatore (inceneritore di rifiuti) va già a pieno regime!
Non c'è posto, poi non si può bruciare la monnezza se non è stata fatta la raccolta differenziata.
Però a quanto ipotizza l'articolo vi vendiamo il gigante più bello del mondo!
Addirittura sottocosto..... qui gatta ci cova....
mmmmmm......commentai sul post precedente in cui ti scrissi che avevo visto in tv a suo tempo una intervista con tanto di riprese , in cui veniva così vantato qst impianto etc etc....ed ora...vogliono venderlo??? ma non è mica una scatolina che la imballi e la dai!!!! ma è pazzesco.....boh....nn ci capisco proprio....certo che è un problema drammatico sta storia della spazzatura, dell'inquinamento, che devo dirti cara? io qui sono fuori dal mondo!!!!! sto cosi bene!!!!! sarò egoista ma non voglio pensare a cosa potrà succedere in futuro se si va avanti cosi, povero pianeta.....ma cerco di vivere al meglio il quotidiano, la vita è così breve.....e mi sfugge di giorno in giorno.....
RispondiEliminaGià non capisco come possa essere economicamente vantaggioso spostare un intero inceneritore,seconda cosa, se è vera la notizia per cui questo inceneritore è altamente inquinante e pericoloso per l'ambiente e la salute, perchè non lo si smantella invece di esportarlo?Io personalmente non credo più alle ricerche, penso che siano influenzate da chi le ha commissionate, l'unico dato certo è vedere se c'è un aumento di tumori nella vostra zona, tumori dovuti all'inquinamento da inceneritore che brucia sostanze tossiche...
RispondiEliminaE ora, offrimi un caffè, ma freddo, mi raccomando!:))
Non mi risulta ci siano teclogie più avanzate.
RispondiEliminabuona fortuna alla campania....
LeoNA
ciao carissima, sono tornata :)
RispondiEliminaho mio figlio che incalza per il pc, non ho ancora letto il post, ma lo farò stasera.
un bacio immenso tesorino mio.
Per fare contente le persone che l'hanno votato si inventa tutto, anche quello che non cè e la gente è contenta, ma non vedono che non si fa nulla? Le cose si fanno solo a personam.
RispondiEliminaCiao
Vinicio
E certo che gatta ci cova!!
RispondiEliminaForse sono stanca a quest'ora ma se ho letto bene, il termovalorizzatore inquina ...
allora??
Lo portiamo in campania...tanto monnezza in più o meno...che conta...
poveri noi!!
buona serata
Sicuramente gatta ci cova, cara!
RispondiEliminac'è del marcio sotto... e non è di sicuro la spazzatura...
RispondiEliminaBaci e buina settimana
beh, non c'è gatta che cova...
RispondiEliminase la spazzatura non può essere trasportata altrove va distrutta sul posto
quindi, un piccolo sacrificio economico, l'impianto si installa, si smaltisce la spazzatura in qualche modo [infischiandosene della differenziazione] e nel giro di 6/8 mesi
niente più spazzatura [solo quella odierna] la diossina che spunterà fuori verra taciuta, un altra azienda si arricchirà
e poi si griderà che lìimpianto non va più bene poiché SEMBRA inquini
chissà perché invece di continuare grottescamente ad "amminEstrarci" all'italiana
non spunta qualcuno con le palle
e per la costruzione non si rivolge altrove?
bidone per bidone
[ma non è detto, ho idea che gli "italiani" in italia abbiano meno scrupoli degli stranieri in italia]
meglio smetterla di arricchire sempre gli stessi
un saluto sister
max
ogni realtà va vissuta!...
RispondiEliminaciao Cesy...
Povera Napoli mia ci manca solo questo...
RispondiEliminaBuona giornata!
..E' purtroppo il prezzo pagato da molte aree cosiddette industrializzate...Tutte cose vere ed esecrabili che però non tolgono l'impellente esigenza che anche nel napoletano ci si adegui..Lo impone la convivenza nel pieno rispetto sociale...ed intanto chi se la gode è la Germania che utilizza ben volentieri i nostri rifiuti, tra l'altro pagati profumatamente...
RispondiEliminaIn effetti sembrava troppo bella la favoletta del termovalorizzatore "pulito" di Brescia...
RispondiEliminaCiò che produce in termini di inquinamento il termovalorizzatore di BS è paragonabile a ciò che produce un piccolo insediamento indistriale in Cina e senz'altro una quantità risibile rispetto ai danni prodotti dalla munnezza per strada.
RispondiEliminaNon sono il filosofo del male minore, ma temo come sempre si stia osservando la pagliuzza trascurando la trave.
Ogni volta che mi trovo a transitare per le aule di una scuola per le mie Conversazioni Oltre le Nuvole, non manco mai di mostrare un'immagine della Terra ripresa dallo spazio: Il Pianeta Azzurro non ha uguali nel nostro Sistema Solare ma siamo a buon punto nel renderlo simile ad un frutto avvvizzito.
Amaramente devo constatare che dopo pochi attimi di partecipazione, i ragazzi richiudono occhi e orecchie e riprendono il loro tran tran...
Basterebbe ognuno facesse la sua parte. Non solo chiederla agli "altri".
Da noi si dice: "Sperum...."
GB
Grazie per il Tuo commento alla mia vignetta...:)
RispondiEliminaA presto!!!
Vadelfio
Grande persona,..ti adoro,..non mi arrenderò mai di voler vivere,..non preoccuparti,..ho poco tempo,ma ci sono,..sempre presente!!!
RispondiEliminaGrazie del commento che hai lasciato da me.
RispondiEliminaHo girato nel tuo spazio virtuale, accompagnata dal bellissimo pezzo di Guccin e devo farti i complimenti!!!
Tornerò a leggerti ;-) ciao
angela
già... qui gatta cicogna...
RispondiEliminaMah... devo dire che voi lombardi (guarda che ho diversi amici della tua regione, anche nella tua zona ;)) siete facili alle "sparate", come questa di vendere un intero inceneritore :D
RispondiEliminaDi solito sono solo provocazioni. Ma ce li vedi davvero a... toglierlo e rimetterlo da un'altra parte? :D
Un abbraccione, sei Bresciana? Io sono nata vicino al lago d'Iseo sulla sponda bergamasca . Ciaooooooo
RispondiEliminain effetti è tutto molto strano....
RispondiEliminaE' bello questo spazio, ed è bello che ci siano così tante persone attorno a te :)
RispondiEliminaA rileggerti presto!
Mi sembra tutto un po' strano! Questa storia dell'immondizia è peggio della Storia Infinita.
RispondiEliminabacio
Rue
Ti lascio mille sorrisi ed un abbraccio
RispondiEliminaFree
Ciao Cesy,
RispondiEliminache dire? in un paese fondato sulla mafia di stato(naturalmente non quella narrata dai media su Riina e compagnia bella..) non mi sorprende più nulla.
Ciao
Buondì sister!
RispondiEliminaTi ho risposto sul pinocchietto...
RispondiElimina...e ora ti aspetto fiducioso a correre su prati fioriti e coloriti di calda estate e solare splendore...
RispondiEliminaChe roba, il concetto di riciclaggio e ottimizzazione dei rifiuti è lontano anni luce dalle teste che ci guidano... Qui è un bel posto, mi ha colpito molto la foto che hai nel tuo nick; ancora non so come ne cosa, ma ha qualcosa di significativo. Buona giornata, tornerò. See ya!
RispondiEliminasalutoni....ho appena finito di leggere Gomorra e spero tanto che sia solo un pochino vero...ma un pochino pochinio..
RispondiEliminaciauffffffffff
io apro una fabbrichetta per progettare un mega-camion... si sa mai! :-)
RispondiEliminaqualche tempo fa in una puntata di Matrix parlavano delle accuse lanciate da Beppe Grillo a Veonesi e ospiti c'erano quel professore di Modena di cui non ricordo il nome che Grillo presentava nei suoi spettacoli che con la molgie pare studiassero appunto tutti questi problemi di inquinamento e c'era un altro professore che non ricordo come si chiama che invece sosteneva appunto che lìimpianto di Brescia era uno dei migliori e non è assolutamente vero che inquina..ha contraddetto quello che diceva l'altro professore di Modena che sosteneva che non è vero che i termovalorizzatori non sono dannosi facendolo passare quasi per stupido...
RispondiEliminami ricordo bene quella puntata perchè alla fine avevo il nervoso!!!
scusa se come primo messaggio mi sono dilungata così tanto!!!!
Je
bhè. Dato che l'idea del grande capo è di costruire fabbriche di inquinanti e diossina.. tanto vale comprino quello, tanto la qualità dell'aria non migliora.. :'(
RispondiEliminaLascia fare a loro che sanno bene come intortarci, un salutissimo Carla
RispondiElimina...ci vorrebbe un inceneritore per smaltire le idee "geniali" ...
RispondiEliminaun bacio
Maluan
eh si cara Sister...ci cova ci cova...è chiaro che ci cova...
RispondiEliminaqueste sono le cose che mi fanno incazzare
RispondiElimina