Quando è arrivata da noi Sissi era piccola, aveva appena 3 mesi, ma conosceva già il dolore e la violenza,
Con la sua diffidenza e scontrosità ci sono voluti mesi per farla uscire da casa, non si lasciava accarezzare da nessuna persona che non fossimo noi della famiglia.
Non era una gattina dolce, mai stata, ti guardava con i suoi occhi d'oro quasi a sfidarti, non chiedeva, non miagolava per avere la pappa, aspettava.
Ti si avvicinava e ti guardava dritto negli occhi, certe volte dialogavamo, io con la voce, lei socchiudendo le palpebre, era un discorso solo nostro, intimo .... privato.
Ricordo le nostre coccole, lei che faceva finta di dormire su una sedia o sul divano, io che iniziavo a parlarle dolcemente, lei che si "apriva", allungando tutto il corpo e mettendosi a pancia all'aria per ricevere le mie mani, ma sempre ostinatamente con gli occhi chiusi, come se si vergognasse ad ammettere che la cosa gli piaceva.

Certo, a volte la sgridavo, come quando la vedevo sul tetto, lei essendo color argento si confondeva con le tegole, così erano stragi di rondini, le "mie" rondinelle!
Le rondini che venivano a rubare il cibo alle tartarughe, che planavano dolcemente, mai immaginando che una piccola tigre, con un balzo, le fermasse per sempre.
Diventata signorina abbiamo trovato per lei un degno principe, la sua prima gravidanza è stata vissuta in famiglia come un avvenimento speciale, super coccolata e rimpinzata come un'oca all'ingrasso.
Si pensava che con la gravidanza sarebbe cambiata, si sarebbe addolcita, niente, bravissima mamma, niente da dire, ma rimaneva lei, sempre scontrosa e sempre con gli artigli pronti a graffiare chi non conosceva.
Passano gli anni, ormai la conoscono tutti nella via, gira con al collo un collarino rosa, sanno come si chiama e che è mia, sono tranquilla, macchine ce ne sono poche, poi lei è prudente.
Per non farle fare troppe gravidanze su consiglio del veterinario le do la pillola, ma è proprio così che rischio di perderla.
Non sapendo che la piccola antipatica era già stata "corteggiata" le do l'estropil, una pastiglia alla settimana, continuo ignara che lei è già incinta.

Ricordo bene quel periodo, un bruttissimo mese di Settembre, seguivo un parente stretto, malato terminale, la mia testa era altrove, anche quando Dario insisteva nel dirmi che qualcosa non andava, cercavo di ignorare il tutto.
Non avevo tempo, non potevo preoccuparmi anche per Sissi, poi lei come al solito, non si lamentava, non "piangeva"!
Poi vedo.
Vedo sangue, una scia di sangue che mi porta a Sissi, allora mi "sveglio" e corro.
Così finisce sotto i ferri, subito, il veterinario mi dice che probabilmente morirà, devo prepararmi al peggio.
Ma io non mollo, sono sicura che la mia principessa non mi lascerà, difatti è così, me la porto a casa subito e facciamo una notte abbracciate sul lettone.
Sissi come un'adolescente stizzosa non voleva mai fare foto, come mi vedeva con la macchina fotografica in mano si defilava, per questo ho poche foto sue, ma quando ha visto che volevo immortalare la sua pancia pelata e tagliata si è messa in posa.
Lasciamola lì, sul dondolo a riposarsi.....
Un saluto anche a te, Cesy... Credo che verrò più spesso qui: mi piace il tuo blog! Ciao e a presto!
RispondiEliminaGiulio
mi piacciono tantissimo i mici ne ho due razza europea molto comuni Felix l'ho chiamato così perchè è uguale identico ha avuto lo stesso percorso traumatico della tua è molto affettuoso ora ma c'è voluto parecchio perchè si fidasse i certosini sono bellissimi :)) miao
RispondiEliminaNo, cioè, fammi capire...
RispondiEliminaè una storia passata che si è conclusa bene? E' solo il ricordo di una grande paura poi risoltasi? E' una storia che stai vivendo adesso??
C'è ancora, Sissy??
ma quando è successo??? parli al remoto, penso sia una storia risolta vero? sta bene no??...scusa ma mi ha preso un'ansia, anche quella foto li mi fa stare un po' male...sai quanto sono sensibile e poi amo troppo gli animali....ora sta bene vero???
RispondiEliminala mia omonima si era dovuta anche operare.
RispondiEliminache triste la foto con il pancino tagliato, piccoli, anche loro devono soffrire così.
sissi aveva il carattere di una principessa e le principesse sono irraggiungibili :))
un bacio della buona notte.
Povera piccola Sissi,per fortuna c'è amore, intorno a lei!
RispondiEliminaio non ho mai avuto un gatto o un cane sai? ma è una storia davvero lunghissima da raccotnare
RispondiEliminabella la sissi...
RispondiEliminabuona notte x Te
Ti lascio un bacio veloce..
RispondiEliminaPiacre di conoscerti.
RispondiEliminaSono venuta anch'io a visitare il tuo blog. Ho letto quanto hai postato su Sissi.
Il brutto (o il bello) è che ti affezioni agli animali e poi (non ricordando mai che la loro vita è più breve rispetto alla nostra) soffriamo molto quando li perdiamo.
Buonanotte
io ho una gatta
RispondiEliminaormai parte fissa della famiglia
un saluto
...pagina bellissima, dipinta di morbidi colori...di un affetto infinito coperto da nascoste carezze...
RispondiElimina...ferite nell'anima della gattina durante i primi passi di vita...ormai incurabili...ma bisognose sempre di affetto e vicinanza...
Povera miciotta...e come sta adesso? gli animali mi fanno tanta tenerezza,perche' alla fine sono indifesi...una serena giornata.Ky
RispondiEliminaE' proprio vero che i gatti hanno sette vite :-)...
RispondiEliminaBuona giornata...
..spero che ora Sissi si sia ripresa, e magari sia già tornata la solita affascinante e grintosa cacciatrice. Ti abbraccio :*
RispondiEliminaè un'emozione forte, intensa leggere ciò che hai scritto ..e guardando la foto di Sissy mi si riempie il cuore di tenerezza.. Avrei anch'io una storia da raccontare..ma non voglio rattristarti..Siate felici, Viola
RispondiEliminaMia madre è sempre stata contraria alle pillole e il veterinario per primo ce le ha sempre sconsigliate. Piuttosto la sterilizzazione. Ti capisco perchè anch'io sto male appena una delle mie gatte da strani segni. Pensa che quando abbiamo portato la grande a fare l'operazione i medici ci hanno detto di averla presa giusto in tempo perchè non si sa come aveva l'utero pieno d'acqua e se avessimo aspettato ancora a farla sterilizzare probabilmente ora non ci sarebbe più. Infatti anche la riabilitazione post operatoria è stata massacrante, non mangiava, dovevamo imbottirla di flebo e antibiotici perchè non si riprendeva! Sono stata malissimo!! Ma ora è di nuovo la tigre selvaggia di sempre!!! Peggio di un doberman!!! ^__^
RispondiEliminaTi auguro una splendida giornata!! :*
Che cucciola... Spero si riprenda presto... Piccola miciotta! L'altro giorno dall'estetista della mia ragazza hanno investito una gatta... Per fortuna solo la zampa gli è stata colpita... Però gli ha smaciullato due dita. Ho sentito come una morsa al cuore nel vederla fasciata all'uscita dal veterinario! Si vede che adoro gli animali?! Comunque, sul tuo commento, beh... è uno schifo davvero tutta questa speculazione sulle debolezze dei giovani, ma non solo... È vergognoso speculare su una cosa come la cocaina che ha causato tante morti. Mah! Tranqwuilla per il figliolo, basta seguirlo nella vita e nelle scelte senza obbligarlo a nulla. :)
RispondiEliminaSpero tanto che la piccola si sia ripresa bene, purtroppo non hanno la parola e quando il mio micione stà poco bene sono sempre in apprensione e cerco di capire il suo stato da come mi guarda. Tienici informati, un salutissimo Carla
RispondiEliminaAccipicchia.. povera cucciola! mi spiace un sacchissimo... ora sta meglio spero...
RispondiEliminaAspetto con trepidazione una nuova puntata e immancabilmente ogni volta piango!
RispondiEliminace un pensierino x te sul mio blog
RispondiEliminaogni volta che leggo di sissy mi fai emozionare...devi averla amata molto, ma ti capisco...anche io adoro gli animali!!!
RispondiEliminaasp la prossima puntata!
bacio sister!
Che emozione leggere della tua bella Sissy, indurita dalla vita ma dolce nell'amino e nel cuore...
RispondiEliminaanch'io con la Try vi dialogo ed è bellissimo perchè solo noi ci capiamo!
Un bacio cara sei troppo bella e luminosa, resta semrpe così!
E' successo anche alla mia cagnolina che purtroppo ora nn c'è piu'!!
RispondiEliminaQuanto sofferenza !!!!
Ancora piango!!
Certi sogni sono come le stelle, irraggiungibili... Però quanto è bello alzare gli occhi e vedere che sono sempre là...dolce notte..un abbraccione
RispondiEliminala Sissi era la certosina più bella ch'io abbia mai visto in vita mia
RispondiEliminail musetto più tondo e vellutato del mondo
ogni volta che racconti di Sissi ho i lacrimoni...racconti così bene ciò che eravata l'una per l'altra.
RispondiEliminaun abbraccio forte cesy e dolce notte.
Bellissima gatta! Oggi ci sono :-)
RispondiEliminaPoverina! è dolcissima, ho anch'io una sissy ma è un cagnolino e l'adoro! capisco quindi l'amore che provi per la tua miciona!
RispondiEliminaBuona giornata
Anna
incantato
RispondiEliminaMi sembra già di conoscerla la tua Sissi,mi viene voglia di accarezzarla....
RispondiEliminaUn abbraccio Lucia
abbiamo fatto sterilizzare la nostra Acetella, purtroppo è troppo selvatica e si fa avvicinare un po' da me, ma con le dovute precauzioni... non so se mi ha perdonato. In compenso i gattini sono molto affettuosi e giocherelloni, i nostri "nipotini". ciao Piadonna
RispondiEliminaSI VEDE CHE CI TENEVI MOLTO A QUESTA SISSI....NE PARLI SEMPRE :-))
RispondiEliminaA volte la vita con i suoi alti e bassi ci porta ad ignorare qualcosa... il bisogno che gli animali hanno di noi...
RispondiEliminaE la tua Sissi... anche nel momento del bisogno non si è lamentata da vera eroina...
Cmq è bellissima e si sente che la ami davvero.
Un bacione buona giornata
Mi hai emozionato, perché anch'io ho una gatta che amo molto, e che ho dovuto lasciare per vicende familiari. La mia Lilly ha un carattere come la tua Sissy, molto indipendente e orgogliosa, ma sa come fare lo stesso a farsi voler bene.
RispondiEliminaTu sai come emozionare con quello che scrivi, e sai come amare.
Tornerò a leggerti.
Un abbraccio. Vincenzo
bellissima micia ...
RispondiEliminae che occhioni gialli *.*
buon pomeriggio
Ciao Sorellina, grazie di esser passata. Sì, credo che il piccolo blogger abbia davvero 11 anni.
RispondiEliminaGrazie per l'incanto che offri con la tua fiabesca notte di luna e di mare.
Anch'io ho una micia, e ha il suo caratterino, e lasciamo stare.
Molti auguri per la tua. Il tuo amore per lei e per gli animali dice tutto di te.
Coma sta ora Sissy?
Dalle un bacio sul musetto da parte mia. Ciao!
ciao tata, un bacio ed un abbraccio per questo nuovo giorno.
RispondiEliminaCiao grazie delle tue visite ...ora Sissi come sta???
RispondiEliminal'amore che ci danno "loro", quegli esseri stupendi che sono gli anima...li è talmente bello e , a volte, rischiamo di non meritarcelo!!! però, per fortuna, riusciamo a recuperare!!!
RispondiEliminacome sta ora la principessa!!!!!!!!!!!!!!
ciao
giuliana
p.s. vieni a trovare la mia super guenda!!!
Felice che la storia abbia avuto il suo lieto fine.
RispondiEliminaStavo con il fiato sospeso mentre leggevo il post; avevo timore che fosse accaduto qualcosa di brutto.
Sono felice che la tua gatta, seppur ora con la pancia pelata, stia bene.
: )
Un caldo abbraccio e buone vacanze, cara....ho voluto fare quello che sento, ma...nn e' andata come volevo . .. ..
RispondiEliminaLa stessa cosa è accaduta anche alla mia prima gatta Princi, anche lei con l'operazione si salvò e arrivò fino ai 18 anni..
RispondiEliminaBuona serata Sò
Un abbraccio amoroso a Sissi, sul ponte, creatura dolce vittima della cattiveria umana.
RispondiEliminaIo sono una bestia. E ne son fiera.
Ciao, Sissi, nel mio cuore.