Ho telefonato a Saviore, sta piovendo.
Sembra impossibile, fa un caldo pazzesco, l'afa non fa respirare, il condizionatore va giorno e notte, e la piove...

La voglia di andare a Saviore è forte,
su si dorme col piumone anche in agosto, sembra strano, ma è la verità.
E poi Alba mi ha confidato che cominciano a "uscire" i funghi!
Con tutta la pioggia che c'è stata dovrebbe essere un'annata magica per la raccolta dei funghi.

Amo andare per i miei boschi, entro piano, piano, chiedendo il permesso,
abbraccio i larici rossi che come sentinelle si trovano sempre all'entrata del "mio" bosco preferito, gli abeti mi salutano scuotendo le braccia e lasciandomi cadere addosso come petali gli aghi odorosi di resina, la sensazione di essere a casa è fortissima.
Non importa se non trovo funghi, non è quello lo scopo primario, cammino e sento che rinasco, la mente finalmente tace, le gambe vanno seguendo un tracciato che è impresso nel cuore, dentro me tutto è silenzio e tutto canta, mi sento bene.
E in questa armonia trovo i regali che il mio amico bosco mi da,
fragoline, mirtilli, lamponi e si.... i funghi.
Funghi che metto ne cesto, trofei di cui raccontare quasi fossimo cacciatori di chissà quali specie d'animali, raccontare ma mai svelare il "posto".
Il luogo dove si trovano deve stare segreto, sempre, mentire è lecito,
In montagna le "storie" nascono anche dai funghi!
Ogni cosa va ponderata, raccontata con fantasia, abbellita con frasi e pause giuste, così come fanno i cacciatori o i pescatori.
Peccato che il progresso ha messo lo zampino...

ora col telefonino si fa presto a fare morire la fantasia, basta fare una foto, e non puoi più scappare.... non puoi più dire "pesava 2 chili!!!!"
anche qui da me crescono funghi..
RispondiEliminaun abbracio
Ma che meraviglia quei funghi. E che bello scoprire che condividiamo l' amore per il bosco.....anche tu ti arrabbi quando trovi i funghi "matti" schiacciati e rovinati da qualche devastatore di meraviglie???
RispondiEliminabuona notte!!!
buona serata e grazie per il passaggio
RispondiEliminaun abbraccio
con affetto
Carol
...leggendo la tua magnifica pagina, mi è sceso addosso un fiume di ricordi...Anch'io sono stato ed ho vissuto in zone boschive simili alle tue...funghi, lamponi, ruscelli, sorgenti, montagne e il verde...tanto verde...
RispondiElimina...non solo, mi bagno di vecchi ricordi, nella Selva Nera, dove, oltre i funghi, c'erano mirtilli ed altri frutti di bosco...
Complimenti, per la serie delle foto, a partire dalla prima...
ciao tata, ma chi è quella splendida fanciulla nella foto, adesso siamo tutti curiosi.
RispondiEliminaanche a me piace andare per boschi, quando ero sposata andavo a raccogliere le castagne e stare in mezzo al bosco mi sembrava di ricaricarmi di energia (lo dico solo a te shhhhhhh, ma a volte abbracciavo anche gli alberi ihihih, non spargere la voce).
adesso non ho nessuno che mi porta quindi sono secoli che non ci vado sob.
un abraccio immenso tata dolce.
viva il progresso però...
RispondiEliminabelle foto :-)
Buon we
Basta ferie? Naaaaa questo è solo l'inizio :-)
RispondiEliminaPer un pelo-secondo hai perso il caffè...torna che ti aspetto e porta UN Pò DI ARIA DI MONTAGNA CHE SI RESPIRA LEGGENDOTI..MERAVLGLIOSA!!
RispondiEliminaCIAUFFFFFFF
cesy li voglio anch'io quei funghi,che fortuna avere un bosco cosi.ciao,ciao.
RispondiEliminaLeggendoti mi sembrava di respirare quell'aria che spesso profuma di resina.....io quando abbraccio un albero sto' bene mi sembra di prendermi una arte della sua energia..
RispondiEliminaun sorriso
Biby
belloooo! voglio venirci anche io!!!
RispondiEliminaps.. volevo risponderti ad una cosa che hai scritto sul mio blog.. chi più, chi meno.. tutti indossano maschere diverse per avere qualcosa in cambio. Ti fingi gentile se vuoi ottenere qualcosa ad esempio.. sempre un po' "fregare il prossimo" quando non si è se stessi.. poi ovvio.. c'è chi ti frega davvero troppo e ti fa soffrire.. purtroppo. Un bacio. Vale
Un saluto!
RispondiEliminaCiao Cesy grazie per il tuo passaggio nel mio blog.
RispondiEliminaQui a Verona fa un caldo fuori dalla norma col l'umidità al 100 per 100.
Buon fine settimana da pulvigiu.
Il mio blog ufficiale: http://pulvigiu.myblog.it/
Il mio sito: http://www.pulvigiu.net
Mi hai fatto riassaporare i gusti ed i profumi della mia terra....ed ora... ho nel cuore un pò di malinconia, ma riguardo le tue foto e torno a sorridere....un abbraccio. Bru
RispondiEliminaEh, anche a me piacerebbe perdermi nel verde e accarezzare le foglie degli alberi...
RispondiEliminaUn caro saluto!
non parlo delle brutte. cicciolina era una bella donna ma pornostar, lixuria è andata in parlamente perchè trans.. e dato che non sanno come attaccare le neoministre le offendono in quanto belle donne ma stupide... la Bindi e più bella che intelligente.. ma il culo dalla poltrona non lo stacca. brutte belle purchè di valore e con una morale almeno minima visto che rappresentano tutti gli italiani.
RispondiEliminaps buone vacanze anche se a me la montagna non piace preferisco il mare.
che magica atmosfera si respira sul tuo blog...
RispondiEliminaun bacio
Maluan
...un grandissimo abbraccio, gatta-cesy:-))
RispondiEliminaChe incanto leggerti.. e come è famigliare questo "tuo" bosco al "mio" ed alle sensazioni che mi regala.. :) ti sorrido
RispondiEliminaseeeeee vanitosa guarda quanti ne hai trovati di funghi. Io non so cercarli ma ci sono andato qualche volta è una cosa bellissima.
RispondiEliminaAnch'io amo passeggiare nei boschi! Tra due settimane iniziano le mie vacanze, e la prima settimana la dedico alla montagna e alla sua magia!
RispondiEliminabacio
Rue
io a funghi ci vado qua in pianura, cammino con le braghe della tuta tutte sporche di erbacce, le ginocchia verdi, cammino con i miei funghetti ai mergini dei campi, guardo sotto i tronchi, tutto attorno e poi la nebbiolina bassa dei campi che inizia ad alzarsi quando il sole cala... ma la cosa migliore è che il telefonino non lo uso per fotogragare i funghi, così posso mentire sulla loro quantità, ;-) sulla bontà invece no, sono sempre ottimi! :-)
RispondiEliminaciao cara, ma quanta è bella l'immagine di PiccolaLuise che ti ha messo nel suo commento?
RispondiEliminabellissimo.
un bacino bacioso.
Una volta ho preso un fungo su un piede e quello non era bellissimo... Questi sì e anche il bosco!! :-D
RispondiEliminaMi hai riportato alla mente le lunghe passeggiate che facevo da piccola con il mio papà, nel bosco in cerca di questi meravigliosi funghi. Ero contentissima quando riuscivamo a riempire il cestino, ascoltavo affascinata le descrizioni, perchè c'erano quelli che potevi prendere e quelli no. Allora mi divertivo a cercarli anch'io, e come ne individuavo uno lo chiamavo a gran voce, ma i miei erano sempre funghi "fasulli" quelli della categoria non buoni. Che spensieratezza!
RispondiEliminaBuona giornata
Uhhhhhhhhhh quanti funghi! mi ricordano una brutta giornata passata in ospedale, sono stata 3 anni senza neanche avvicinarmici ma sono troppo buoni............ non ho resistitoooooooooooooooooo
RispondiEliminabellissime foto!
ciao Anna
"Non importa se non trovo funghi, non è quello lo scopo primario, cammino e sento che rinasco, la mente finalmente tace, le gambe vanno seguendo un tracciato che è impresso nel cuore, dentro me tutto è silenzio e tutto canta, mi sento bene."
RispondiEliminaGià i boschi e le montagne son tette un pò magiche.....ognuno ha i suoi ma son tutti magnifici....;)