Questo periodo è veramente stressante, sto aiutando Sissi ad allattare i micetti che come vedete sembrano dei lupi famelici.
Lei è bravissima ma non riesce ad avere latte per tutti e 6, a volte la trovo sdraiata a gambe aperte con le mammelle premute sul pavimento, come a cercare un pò di frescura per quei poveri capezzoli martoriati.
Per fortuna mangia tantissimo e questo mi rassicura, ma c'è un problema che mi disturba.
Ho dovuto portare sia Sissi che Tiffany dal veterinario perchè Sissi si gratta dietro le orecchie e a Tiffany sono uscite delle macchie sul musetto.
A furia di grattarsi Sissi ha perso il pelo dietro le orecchie e poi quando ho visto delle crosticine su Tiffany mi sono spaventata!

Il veterinario ha escluso ogni forma infettiva, Sissi è solo stressata, e siccome è la seconda diagnosi uguale fatta anche da un altro veterinario mi sono messa tranquilla.
A Tiffany ha fatto un "vetrino", ha raschiato qualche crosticina e il giorno dopo sono andata a sentire.
Tutto negativo, non c'è niente, la cosa più probabile è che avendo fatto tutte e due 10 giorni di antibiotico le difese immunitarie si siano abbassate, un pò di vitamine e cambiamento di antiparassitario.
Però ho lasciato al veterinario ben 120 euro e senza ricevuta, con il cavolo che mi vede ancora!
Tiffany pare stia meglio, le crosticine si stanno asciugando e la sto stuzzicando con il cibo che più le piace, lei si crede umana e va in depressione quando non sta bene.
Tiffany dovrebbe partorire a giorni, oggi ho trasferito i piccoli in una cesta più grande e le ho ridato la sua, dallo sguardo che ho ricevuto sembra che abbia gradito.

Anche riguardo ad Atex ci sono novità, ma non belle.
Atex non verrà più a trovarci, ma tra 15 giorni appena Mara torna dalla gita scolastica avremo una piccola PIt bul per casa e per sempre!
Non chiedetemi come siamo arrivati a questo, cosa non si fa per i figli, ma a volte penso....
e a noi mamme chi ci pensa?
un bacio...CESY..
RispondiEliminaSono bellissimi. Tenerilli!
RispondiEliminaChe bellezze. Sono contenta siano sei. Povera Sissi, fai bene ad aiutarla, le micette che allattano spesso allungano la zampa e aprono i polpastrelli, non ho mai capito se è un gesto dovuto al rilassamento piuttosto che una leggera sofferenza. Domani telefono a Matteo e gli dico di dare un'occhiata. Ma sai che voleva venire a prenderne uno! Presto sarai ancora nonna...forza, un augurio anche per la Piccola Bau! Buonanotte
RispondiEliminaTenerissimi questi gattini, speriamo che la cura li faccia stare bene, almeno il veterinario si sarà meritatoi 120 euro (senza ricevuta).
RispondiEliminaMa come sono belli, dei piccoli leoncini. un abbraccione ^__^
RispondiEliminaE' vero chi ci pensa?
RispondiEliminaUn salutone sister
Una mano calda sulla schiena che fa male :) un sorriso cesy Buona Giornata!
RispondiEliminaauguri^_^
RispondiEliminaDolcissimi!! Mi viene tanta nostalgia avederli ancora così piccoli, i miei ormai sono grandi.
RispondiEliminaNoi mamme cara Cesy dobbiamo autopensarci....è proprio così! Ma credo che sia una soddisfazione poter aiutare la propria figlia.
Un bacione...mi sei proprio mancata!! ;))
già..chi ci pensa alle mamme??? buon weekend
RispondiEliminaImmagini dolcissime di vero amore!!
RispondiEliminaSereno we,
angela
che bellini, che carini i micini, quanta pazienza quella mamma gatta
RispondiEliminaChe cari, che sono!
RispondiEliminaUn abbraccio e naturalmente un caffè :-)
belli!!!!
RispondiEliminaquanto vorrei tenerli in braccio e coccolarli tutti!!!
madòòòòòòòòò ma che belli sonooooooooo animaaaaaaaa, mamma mia
RispondiEliminaHo guardato il video 3 volte.... sono commoventi..
RispondiEliminaTi lascio solo un saluto al volo, ho davvero tropppo lavoro...baci, felice che sei tornata :)
Che bello vederli crescere così in fretta! E mi sa che la mamma non vede l'ora pure lei che si svezzino!
RispondiEliminaComplimenti a tutte e due!
Ma la cosa che mi lascia perplessa è che ti prepari a un altro lieto evento!
Altro che "Carica dei 101".
E pure la cagnetta femmina prelude certo ad altrri futuri lieti eventi canini!!!
Sono ammirata quanto mai!
Redcats
che belli!!! mamma mia. e che tenerezza Sissi che li abbraccia. Sissi assomiglia al mio Topino sai?
RispondiEliminabacini su tutti i musini!
ma Atex ora con chi vive, mica ho capito sai. cmq da voi è in buone mani ;o)
ho visto il video che mi hai segnalato...volevo invitarti come amica di you tube ma non sono come si fa.... ho lasciato pure un commento ma nn si visualizza.....sappimi dire!!! ciao e miao...
RispondiEliminaMi piacerebbe tuffarmi tra quei musetti, quelle zampette, quei pancini, e mangiarmeli tutti di baci....
RispondiEliminaMa com'è la storia del pit?
Sono così belli che non mi stanco di guardarli! immagino di tuffare il mio musino in mezzo al loro pelo morbido e riempirli di baci!!!povera Sissi, ma quanto deve essere orgogliosa però! ha fatto un lavoro egregio direi!!! ma papà gatto che dice?
RispondiEliminama che splendidi che sono!! Mi sciolgo tutta e come crescono, li ho seguiti sempre su youtube, sai:)))
RispondiEliminaMai persi d'occhio:)))
Tra poco abbandonerò la mente all'oblio dei miei sogni, dove ogni tanto sbuca un repentino sorriso...Buonanotte, cara amica...
RispondiEliminaogni tanto vengo a riguardare il filmato perchè sono di una tenerezza unica .... che meraviglia
RispondiEliminaQuando vediamo dei gatti noi ci tuffiamo... Ciao.
RispondiEliminaMa perchè volete andare a cercare dei guai nel prendere un pit bull? La formula Gattini+bambini +pitt bull è molto pericolosa...I pitt bull sono una delle 4 razze più pericolose al mondo,e proibiti in diversi paesi.Ma l'importante è come si educano diretevoi,va bbè,può darsi,ma visto che non riuscite a frenare nemmeno i desideri dei vostri bambini,non so proprio che dire. Il fatto fondamentale per me poi è questo:che se come capita spesso,diventa aggressivo un barboncino,un collie,lo stesso pastore tedesco,i danni sono sempre limitati...chi conosce le mascelle e la presa che può avere un pitt bull,sa che se uno di questi si arrabbia,si finisce nella cronaca nera.Perchè piangere? Perchè vivere col terrore che si mangi gatte e gattini?
RispondiEliminaChe sguardo torvo la tua Sissi, come per dire: guai se me li tocchi. Sono davvero delle splendide creature.
RispondiEliminaCHE DOLCI QUESTI MICETTI CIAO..
RispondiEliminaHo perso l'ultimo cane un anno fa e continua ad essere presente...Saute ed età non ci permettono un cucciolo nuovo e ci accontentiamo di andare a salutare quelli degli altri, ai giardini. Viva tutti i nostri amici pelosi!!!
RispondiEliminache meraviglia.
RispondiEliminaio ho avuto un pò di cucciolate in casa e le ricordo come mmenti indimenticabili.
un pò di ansia anche.
per i parti e per i primi momenti madre figli.
ma poi dopo i primi minuti che li hai aiutati a passare la placenta da mangiare mentre ripulisci quelli appena nati, tanto per renderti utile, ti rendi conto di quanto sia tutto naturale e quanta la mamma gatta sappia assolutamente come deve muoversi.
è tutto commovente, vedere le zie, le cugine che si occupano dei gattini come tante tate.
gli utlimi nati (oramai risalgono al 92) dopo un mese di vita avevano difficoltà a muoversi che tutte quelle tate li riportavano alla madre piene di attenzioni.