Ancora sulle montagne della Val Saviore si notano delle tradizioni e leggende singolari. I mandriani che abitavano d'estate sull'alpe d'Arno dicono che sentono di tanto in tanto, (notte-tempo si capisce) il rumore di due zoccoletti, che si avvicinano; ma quando aprono la porta, per andar incontro agli zoccolanti, tace ogni rumore e non si scorge anima viva. Così nella malga di Adamè, proprietà dei vicini di Grevo, ma territorio comunale di Saviore, a mezzanotte in punto entra per la porta una vecchia signora (colei che lasciò l'eredità ai Gravesi), fa girare la caldaia sul perno e poi si ritira. Nessuno ha mai osato interrogarla. "La donna del giuoco" è chiamata una strega fantastica che abita in un "bait" tra Cevo e Saviore. Ci si sentirebbero canti, urli, suoni, come durante una giostra, e chi osasse avvicinarsi vedrebbe un lume in basso, quando si trova in alto, in alto quando si trova in basso. Un'altra leggenda parla del "doss de l'Androla". La Cappella dell'Androla è senza dubbio il migliore belvedere di tutta la Valle Camonica, tanto che vi è
stata "piantata" l'enorme croce di legno col Cristo rivolto verso il basso fatta dall'artista romano Enrico Job (morto di recente), per la visita che il santo Padre Paolo II fece a Brescia. Esaurite le cave di rame, chiamate "ramine" rimasero le gallerie, profonde e paurose . Ebbene, quel popolo che immaginò un serpente dall'anello d'oro, a cui nessuno osò mai avvicinarsi, perchè annietava con lo sguardo, popolò anche quelle gallerie di streghe. Queste fantastiche creature paurose, durante l'infuriare dei temporali, uscivano dai loro domini sotterranei e ballavano sotto le intemperie, sui prati dell'Androla, le più strane ridde infernali!!!!!

Anch'io ho la mia cultura: Un romagnolo di Viserbella si trovava un giorno con il deserto del Sahara davanti. La sua tenuta era: cappellino da marinaretto, costume ascellare, paletta e secchiello. Incontra un beduino e gli chiede: "Quanto per il mare?" e il beduino: "Saranno 450 chilometri!" " Soccia, che spiaggia!"
RispondiEliminaSono sempre affascinanti i tuoi racconti,tutte le volte mi incantano,..mi ricordano un pò,i posti dove ho vissuto,..fino A 8 anni fà,..un bacio.
RispondiEliminaMi piacciono tanto queste favole...altro che il maghetto Potter! Ciao Piadonna
RispondiEliminaBè,.io stavo nell'Alta Brianza,sopra Como,posti meravigliosi,che non ho mai apprezzato,tanto,come,ora.che invece vivo al mare!!..
RispondiEliminagrazie per i passaggi :)))))))
RispondiEliminaNico...?? Non so...a me ispira Golia :) Dai...gli dà proprio un tono!!
ma magari aspetta che il carattere un po' si sia formato!!
Grazie e serena notte anche a te....
RispondiEliminauna leggenda per prender sonno e l'ideale, affascinante racconto...nuona notte o buon giorno
RispondiEliminaBuon martedì mia cara... smk
RispondiEliminaDavvero storie interessanti!!! Le metto da parte per raccontarle ai ragazzini urlanti dei centri estivi!
RispondiEliminaRue
Grazie..il micio colorato psichedelico,era carinissimo!,...ti dò una dolcenotte cara,..bacio.
RispondiEliminaBellissima storia...
RispondiEliminaTi voglio bene..
Biby
Queste sono le storie che piacciono a me. E poi io ci credo! La Signora del Giuco è stata una realtà.
RispondiEliminaGrazie per la bellissima immagine.
Dolce notte!
Buongiorno mia cara, smk
RispondiEliminache bella storia... buona giornata cara amica!
RispondiEliminaBuonasera'
RispondiEliminaBuon Mercoledì Sera
ma che carino il gattino...
ciao buona serata
Ma che bellissimo blog,i miei complimenti.Un grazie enormexessere passata da me,l'ho gradito molto.
RispondiEliminaTorna piu' spesso.Un bacio.Lady Madlene.
Bella la storia, e belli i posti....
RispondiEliminasono ststa in trentino alcuni anni fa, non volevo più andar via.
grazie per essere passata da me, e pei complimenti.
ciao ciao
Buona giornata sister.
RispondiEliminaGrazie cara,..dei bei commenti,..dei bei micini,..delle belle storie,...allora un caldo abbraccio a tè!
RispondiEliminaBellissime le leggende, secondo me riescono anche a tenere vivo il mondo antico, ciao buona giornata , Carla
RispondiEliminaUna carezza a te e alla tua tribù felina ;))
RispondiEliminaCiao carissima Sister, grazie delle tue visite e dei cari pensieri che lasci a ogni tuo passaggio.... Auguri per la tua felicissima vita di coppia, e un mare di coccole ai micioli....a proposito, se tutta ve bene per il 17 maggio arriverà Shantyna....
RispondiEliminache bella la foto...
RispondiElimina