
La Follia decise di invitare i suoi amici a prendere un caffè da lei.
Dopo il caffè, la Follia propose: 'Si gioca a nascondino?'.
Nascondino? Che cos'è?' - domandò la Curiosità.
Nascondino è un gioco. Io conto fino a cento e voi vi nascondete. Quando avrò terminato di contare, cercherò e il primo che troverò sarà il prossimo a contare'.
Accettarono tutti ad eccezione della Paura e della Pigrizia.
1,2,3. - la Follia cominciò a contare.
La Fretta si nascose per prima, dove le capitò.
La Timidezza, timida come sempre, si nascose in un gruppo d'alberi.
La Gioia corse in mezzo al giardino.
La Tristezza cominciò a piangere, perché non trovava un angolo adatto per nascondersi.
L' Invidia si unì al Trionfo e si nascose accanto a lui dietro un sasso.
La Follia continuava a contare mentre i suoi amici si nascondevano.
La Disperazione era disperata vedendo che la Follia era gia a novantanove.
CENTO! - gridò la Follia - Comincerò a cercare.'
La prima ad essere trovata fu la Curiosità, poiché non aveva potuto impedirsi di uscire per vedere chi sarebbe stato il primo ad essere scoperto.
Guardando da una parte, la Follia vide il Dubbio sopra un recinto che non sapeva da quale lato si sarebbe meglio nascosto.
E così di seguito scoprì la Gioia, la Tristezza, la Timidezza.
Quando tutti erano riuniti, la Curiosità domandò: 'Dov'è l'Amore?'.
Nessuno l'aveva visto.
La Follia cominciò a cercarlo.
Cercò in cima ad una montagna, nei fiumi sotto le rocce.
Ma non trovò l'Amore.
Cercando da tutte le parti, la Follia vide un rosaio, prese un pezzo di legno e cominciò cercare tra i rami, allorché ad un tratto sentì un grido.
Era l'Amore, che gridava perché una spina gli aveva forato un occhio.
La Follia non sapeva che cosa fare. Si scusò, implorò l'Amore per avere il suo perdono e arrivò fino a promettergli di seguirlo per sempre.
L'Amore accettò le scuse.
Oggi, l' Amore è cieco e la Follia lo accompagna sempre.
risposta esatta..avevo ragione allora hola bacioni
RispondiElimina2 e mi hai pure preso il follettino che volevo usare ...pensa te mah!
RispondiEliminaCosì è la vita hola
bacio
geniale queste righe!
RispondiEliminaMolto belle mi hai fatto sorridere!
Come sempre qui!
NotteCesy!
Complimenti davvero, mentre mio fratello (m0tt0) leggeva ad alta voce questa storiella, ho smesso di fare quel che stavo facendo :)
RispondiEliminaVengo dai bassifondi, ma anche io ho un cuore.
in ogni amore c'è un pizzico di follia, ma solo un pizzico :)
RispondiEliminabr /src="http://www.spiritoribelle.com/blog/Magic_Colours/buonanotte/buonanotte2a.jpg">
Accadono cose che sono come domande,
passa un minuto oppure anni,
e poi la vita risponde.
~ Alessandro Baricco ~
Buonanotte :)
Cuore stretto, contratto, sofferente
RispondiEliminacerca di salvar la vita che scivola tra lacrime e lineamenti
delicata vita
segue il profilo del naso arrossato dal pianto
spento, come un'onda del destino, calda e leggera sulle mie dita
lenta nel tornare
sfiorar la vita e d'improvviso la tua mano, intorpidita e incerta
mi accostai ,ti sussurrai
e la mente
rifugge
e Il bagliore si nasconde tra le anonime tenebre
dell'indifferenza
penetra dentro di me ,vedrai che mi troverai ,nel posto più strano
dentro al mio cuore, ma il tuo cuore sai dov'è?
io non l'ho trovato mai...
scrivo storie ,sto qui a dirle a te , tu di storie ne hai già tante
con le mie cosa ne farai..., te ne andrai , non so se ti cercherò
tu non vuoi contar le stelle e io vorrei avere solo te
ma alla fine son due storie e un vento freddo
son le nostre anime a tenere compagnia alle nostre anime
chissà perchè
forse pensare il cuore. chiuso da troppo tempo
forse bisognoso di essere aperto,o forse dimenticato...
io ti amo come una tenue sinfonia che rimbalza tra i monti e sui pendii
ti amo ed odo echi lontani ,vette ed archi che scoccano , note di colore
ma ecco , siedo a riposare dove la neve e la roccia si mescolano
ai confini dell'orizzonte e dove volge il mio sguardo...
ti amo , spiga di grano, aggraziata come dolce ballerina
immersa in un campo di baci e nella sorte, trascinata dal vento ingrato
del tramonto
non mi buttare nella fossa comune ,dove non esistono differenze
io sono il tuo amore! perchè mi vuoi secca e inanimata?
ricorda , io cammino, seguo una luce soffusa
corro verso il mare,spero di speranze vane
infranti sogni ed inutili tentativi
ma non mi fermo,
perchè non è mai troppo tardi
per il sentimento
ho le dita nude
l'albero è secco
e mi sfiora Il cielo
così
nel dolce intento,se tu fossi un fiore
se tu fossi una stella
se tu fossi qui
io sarei felice
Storiella molto carina. E' vero c'è sempre un pizzico di follia nell'amore, lo rende ancora più entusiasmante. ;)
RispondiEliminaCarinissima! Brava Syster!
RispondiEliminaMi è davvero piaciuta!
è meglio esser normalmente folli che follemente normali
RispondiEliminacarina
RispondiEliminaSpendida e si legge molto bene.
RispondiEliminaCiao
inicio
E' una bellissima riflessione :-)
RispondiEliminaCiao.
...questo bel racconto raccoglie profondi e sottili significati metaforici...
RispondiElimina...c'è molto da pensare e nella libera chiave di lettura per ciascuno c'è riflessione...
non l'avevo mai letta...mi sembra che sia molto attinente ;)
RispondiEliminati abbraccio tanto
Bella...e molto significativa...
RispondiEliminae la storia di Amore e Tempo la conosci?
"C'era una volta un’isola sulla quale vivevano tutti i sentimenti e i valori:
la Felicità, la Tristezza, la Conoscenza e tutti gli altri, compreso l'Amore.
Un giorno fu annunciato loro che l'isola stava per sprofondare,
così tutti prepararono le loro barche e lasciarono l'isola.
Solo l'Amore volle aspettare fino all'ultimo momento.
Quando l'isola fu sul punto di sprofondare, l'Amore decise di chiedere aiuto.
La Ricchezza, su una barca imponente, passò vicino all'Amore, che le disse: “Ricchezza, mi puoi portare con te?”
“Non posso, c'è molto oro e argento sulla mia barca e non ho posto per te.”
L'Amore allora decise di chiedere alla Vanità che stava passando su un magnifico vascello:
“Vanità, per favore, aiutami!”
“Non ti posso aiutare, Amore. Tu sei tutto bagnato e potresti sporcare la mia barca” - rispose la Vanità.
Allora l'Amore chiese alla Tristezza che gli passava accanto:
“Tristezza lasciami andare con te!”
“Oh...Amore, sono così triste che ho bisogno di stare da sola!”
Anche la Felicità passò di fianco all'Amore, ma era così contenta che non sentì la sua richiesta d'aiuto.
All'improvviso una voce disse: “Vieni Amore, ti porterò via con me!”
Era un vecchio. L'Amore si sentì così riconoscente e pieno di gioia che dimenticò di chiedere il suo nome.
Quando arrivarono sulla terraferma, il vecchio se ne andò.
L'Amore si rese conto di quanto gli dovesse e chiese alla Conoscenza:
“Chi mi ha aiutato?”
“E' stato il Tempo” - rispose la Conoscenza.
“Il Tempo?” -chiese l'Amore- “Perché il Tempo mi ha aiutato?”
La Conoscenza sorrise, piena di saggezza, e rispose:
“Perché solo il Tempo è capace di comprendere quanto sia grande l'Amore!”"
Spero che ti sia piaciuta!
Fammi sapere il tuo parere =)
Complimenti per il blog!
scusa, non c'entra nulla con la bellissima storia, ma Mefisto come sta ???
RispondiEliminaciao
stefania
...sembrano storie raccontate di altri tempi (compresa #18) molto belle con grandi significati tra le righe, e secondo la propria vita ognuno dà la sua. ciao Mary
RispondiEliminaL'amore è un pò follia e viceversa....
RispondiEliminaBuon w.e. sister
Conoscevo questa storia..e rileggerla è sempre un emozione...
RispondiEliminaUn bacio a te...buona giornata...
LeAAA
Buon week end!!!
RispondiEliminaJe
Che storia carina ^^
RispondiEliminabuona giornata
Senza parole...spiegazioni logiche e un finale universale.
RispondiEliminaSemplicemente stupenda...è proprio così....
RispondiEliminami ero persa questa bellissima storia.
RispondiEliminami piacciono tanto e quando le leggo cerco sempre di capire le attinenze... ma non sempre riesco, il finale è sempre meglio.
un abbraccio.
le favole, perchè non se raccontano più? sonom così belle
RispondiEliminaDella Sfiga, come al solito, nessuno se ne occupa.
RispondiEliminaEppure è sempre con noi.