
Dal mio cappello dei ricordi stasera ho preso in mano una storia quasi divertente.
Era ora, dirà una certa persona che continua ad accusarmi di tristezza leopardiana!
La lascio raccontare a Mara, e in punta di piedi mi allontano....
Il reparto ospitava due arzille vecchiette, vivevano in due stanze singole, una accanto all'altra, ed erano consuocere!
Due vecchie e nobili dame, le loro stanze erano impregnate da tutta la loro vita passata, ogni più piccolo spazio era occupato da foto, libri, lettere e ancora foto e vestiti, persino i mobili erano di "casa loro".
Solo le gambe non funzionavano, e per questo affronto erano perennemente arrabbiate con il mondo intero!
Ma la cosa che proprio non riuscivano ad accettare era il sapersi accumunate in un destino uguale, da sempre rivali e ora assieme in un vivere mai nemmeno sfiorato!
Per tutta la vita si erano guardate in cagnesco, sicurissime nel loro diritto di madri di poter dire che l'unione dei loro amati figli fosse tutt'altro che riuscita.
Nonne entrambe di nipoti affettuossissimi, ma guai se sapevano del loro passare da una stanza all'altra!
Così tutte le sante mattine c'era un andrivieni tra una stanza all'altra.
La mattina si iniziava così, "signorina, vada, vada a vedere come si veste, QUELLA stamattina"
Corsa nella stanza n.2, QUELLA ti aspettava con TUTTI i bellissimi vestiti sul letto e con un sorrisetto diabolico, quasi sfidandoti ....
"Vada pure a dire alla SIGNORA CHE SO IO che stamane tocca a lei vestirsi prima.
Ritorno mesto in camera n. 1, masticando tra i denti una bugia si cercava di mediare tra vestiti, collane e trucchi vari,

e si, regine si sentivano, e come regine si vestivano e si truccavano, ma solo se anche l'altra stava al gioco!
Vivevano solo per farsi dispetti l'una all'altra,
era la sola cosa che le faceva alzare la mattina, il sapere se l'altra stava male, per esclamare con voce gioiosa,
"l'avevo sempre detto io che era una "popolana"
buona sera!
RispondiEliminaè bello comunque ricordare queste storie di persone che esprimevano il carattere e l'antagoniscmo che era proprio di un tempo :)
RispondiEliminabr /src="http://www.spiritoribelle.com/blog/Magic_Colours/buonanotte/buonanotte17102008.jpg">
Come le onde di un mare lontano
Come la carezza del vento
Come il raggio di luna che scalda la notte
Come un sogno che ti culla
Come la luce che schiara il tramonto
Buonanotte a te amico e amica che la notte ti sia vestito :)
bisbeticodipendenza :-)
RispondiEliminain caro saluto
rivivo i momenti, di liti fra vicini con protagonista il mio vecchio, solo che c'andavano giù pesanti, fino ad arrivare ad avvelenarsi i conigli, siam dovuti intervenire noi figli e farli riprendere con romanzina dai carabinieri
RispondiEliminahai visto che anche all'ospizio si ride!!!!!!!!!!
RispondiEliminabella questa proprio bella
consuoere insieme però...
che sfiga nè
ciao bella
viky
un "armonioso" convivere
RispondiEliminabaci baci iry
...Simpatico svolgersi ed evolversi di un nuovo modo di vivere e di relazionare...interessante anche se costretto da personali vicende...
RispondiElimina...Mi piace oggi leggerti senza veste di leopardiana tristezza, ma mi piace anche quando ti presente con quell'abito che mi spinse a farti quella considerazione:)
guarda conosco persone che son davvero così...
RispondiEliminaPerò sono sfide che magari aiutano ad andare avanti...
Buon fine settimana... mi sono incantata nel vedere le foto dei tuoi mici... sono adorabili
Le storie dei vecchietti sono sempre divertenti
RispondiEliminaSono sempre teneri i racconti scritti con l'inchiostro dei capelli bianchi
RispondiEliminaCerto che avevano ancora uno spirito battagliero! Una scenetta di vita dipinta con allegria. Non è vero che Mara ha una malinconia Leopardiana. Mara ha anche Cesy dentro:-)))
RispondiEliminaDovevano essere veramente due simpatiche signore...
RispondiEliminaBuon sabato sera e buona domenica...
Difficile cambiare carattere !!! eh eh eh
RispondiEliminaA volte , come in questo caso, forse è un bene .
Il mio abbraccio ,Lilia
Appero' vuol dire non annoiarsi mai!!!
RispondiEliminaSai che x la crociera non è male!!! Non ci avevo mai pensato!
Bene..bene!!!
Resistenti fino alla fine le consuocere! Chissà che vita avevano fatto fare ai familiari..
RispondiEliminaBuona Domenica
Forse in fondo..si volevano anche bene.
RispondiEliminaBuona domenica..
Ti abbraccio
Biby
io vado con Semmy se voi ci siete ci si trova là..
RispondiEliminaciao viky
donne di una volta :-)
RispondiEliminaun bacio
Maluan
Un loro modo molto speciale di volersi bene...strana la vita vero?
RispondiEliminaPiccola io ti ho inclusa in un altro premio perchè anche se non ci si conosce ti ho considerata un'amica preziosa...sei stata molto affettuosa...perdonami per la distrazione...un bacio a presto:-)))
buonanotte Sister :)
RispondiEliminabr /src="http://www.spiritoribelle.com/blog/Magic_Colours/buonanotte/buonanotte191008.jpg">
Buona giornata sister :-)
RispondiEliminadolcissima settimana a te
RispondiEliminaciauffffff
Simpaticcisima questa storia, mi ha calata direttamente in quella casetta, in quelle due stanze tra i loro profumi e le loro atmosfere..
RispondiEliminaCesy, dolce Cesy!
RispondiEliminaSbaglio o ieri è stato il tuo compleanno?
RispondiEliminaAncora in tempo per gli auguri????
Un abbraccio e un sorriso
Carina questa storia...
RispondiEliminaNon mi è mai capitato di vedere una cosa simile in ospedale...
Dev'essere da una parte quasi buffa, da una parte tragica, vedere due persone, che pur essendo accomunate dallo stesso destino che ancora non hanno capito proprio niente....
E si sa che malattia e morte non guardano in faccia i plebei o i nobili!
Un abbraccio!
:)
abbraccioooooooooooooooo
RispondiEliminabaciooooooooooo
ciauuuuuu
br /src="http://www.nuvolabiancagrafica.it/cartoline%20buonanotte_files/Ondina_buona%20serata00.jpg">
RispondiEliminaBuona serata Miaooooooo :)
Le vedo ste decrepite, dolcissime grandame....Mia nonna era così.
RispondiEliminabacio
Buongiorno :-)
RispondiEliminaBuon martedì cara...
RispondiEliminaun abbraccio*
Anna..
...Veloce passaggio nel saluto di una giornata brumosa da queste parti con nuvole tristi che han voglia di pianto...
RispondiElimina...sarò piuttosto assente...debbo prendere cura di me...
Ciao poetessa!!!Cmq e' veramente facile fare il video.Me lo ha spiegato una mia amica di blog..Ed io ora lo spiego a te.Scarica il programma gratuito
RispondiEliminahttp://www.microsoft.com/windowsxp/using/digitalphotography/PhotoStory/default.mspx
metti le foto che vuoi o le immagini
inserisci la musica e poi decidi tu se metterli sul pc sul telefonino o spedirlo via email.
Io dopo averlo messo sul pc l ho caricato su you tube,
Baciiii.
Mitico!
RispondiEliminaGrazie mille per essere passata nel mio angolo di Paradiso,spero di rivederti ancora.Ho sbirciato nel tuo mondo,ma vista l'ora,ripasserò più tardi per leggere tutto con più calma,visto che c'è tanto da leggere.Grazie anche per la "sorellina"...molto affettuoso.A presto,Cinzia.
RispondiEliminaciao e grazie per il bel commento da me..:-) beh..ci sto provando con tutto me stesso ed il lavoro mi piace..speriamo vada avanti sempre così..a presto
RispondiEliminaUna storia con il sapore di una volta :)
RispondiEliminaE' una storia senza tempo che racchiude un bellissimo sorriso.
RispondiEliminaLe bianche facce dei ricordi gridano dentro di loro, e compiono prodigi di valore contro i giorni a venire che sembrano usciti dalla notte.
RispondiEliminale arzille vecchiette, senza dubbio hanno tanto fatto, tanto pensato, magari qualche volta viaggiato sotto falso nome.
assicurandosi la luna nello stagno, l'affetto dei nipoti, l'amore dei figli.
e come un cielo litiga per la prima luna, così loro oggi stridono, e lì lì, nell'incredibile simbiosi, senza volerlo, ancora vivono.