
Da quando ho saputo della vittoria dei si, c'è un'idea che continua a ronzarmi per la testa.
Dovete sapere che domenica e lunedi appena trascorsi in due piccoli paesini bresciani c'è stato un referendum.
Un referendum da non poco conto per gli abitanti di quei luoghi, l'annessione al Trentino!
Dovete sapere che questi due Comuni, Magasa e Valvestino appartenevano al Trentino fino al 1934, quando un decreto reale li spostò sotto la Lombardia.
I due paesini si trovano sulle montagne tra il lago di Garda e il lago d'Idro,
paesi quasi deserti, per l'occasione sono rientrati i tanti migranti, per dare un'opportunità di vita più serena ai loro vecchi, ormai i soli che abitano i due paesi.
Certo, un vivere migliore, essendo il Trentino una regione autonoma, e quindi con molte più possibilità per aiutare i suoi abitanti.
Andare in Trentino è ammirare un paesaggio da favola, perfino i balconi sono da ricordare con quei gerani che sono così belli da sembrare finti.
Tutto è perfetto, pulito e bello, non c'è niente di stonato, sia d'estate che d'inverno, una regione da invidiare.
Ricordo quando andavamo a Ortisei, era tutto un alternarsi di paesaggi uno più bello dell'altro, l'unico neo era che la gente non parlava l'italiano, ci sembrava di essere all'estero.
E si, lo ammetto certe cose fanno pensare, perchè loro possono stare meglio di noi?
Visto che Saviore ha dei possedimenti in Trentino, perchè non proporre un referendum anche noi?
Veramente un referendum c'è stato, ma quasi di nascosto, perchè volevano vendere "i mucc de laitor" e incassare i soldini senza dire niente alla gente!

Per fortuna non tutti dormono, allertata la popolazione si è riusciti a bloccare il tutto con il referendum, dove ovviamente a vinto il no alla vendita.
Queste proprietà si trovano in Val di Fumo, nel comune di Daone (TN),
e sono di circa mq. 9.586.331, mica poco, vero?
Ci saranno i presupposti per pensare a un referendum?
Saviore potrebbe diventare Comune Trentino con relativi benefici?
L'idea non è male vero?
e ora vi regalo due premi,
uno è la prima volta che ho l'onore di riceverlo,
gentilmente offerto dall'amica Emme,
alla quale va il mio grazie, e ora via alle regole.
Un grazie enorme a http://senzaviadiscampo.splinder.com
che mi ha assegnato questo Premio graditissimo
REGOLAMENTO: al ricevimento del riconoscimento, citare il nome di chi vi ha ritenuto suo amica/o mostrando il nome del suo blog o profilo. Scegliere un minimo di 7 profili o blog che sono i tuoi amici o che ritieni siano meritevoli della tua simpatica attenzione.
Mostra il loro nome e avvisali che hanno ricevuto il segno della tua"AMICIZIA".
e ora il secondo premio che mi ha regalato l'amica
Brillante weblog è un premio assegnato ai siti e ai blog che risaltano per la loro brillantezza sia per quanto riguarda i temi, che per il design. Lo scopo è quello di promuovere tutti nella blogosfera mondiale. Al ricevimento del premio bisogna:
1. Scrivere un post mostrando il premio e citare il nome di chi ti ha premiato mostrando il link del suo blog;
2.Scegliere un minimo di 7 blog che si ritengono brillanti nei loro temi o nel loro design.
Esibire il loro nome e il loro link ed avvisarli che hanno ottenuto il Premio "Brillante Weblog";
3.(facoltativo)Esibire la foto o il profilo di chi ti ha premiato e di chi viene premiato nel tuo blog
lascio i premi per tutti gli amici che passano a trovarmi.
sister vieni su msn
RispondiEliminati prego!!!!!!!
Ma perchè non volete rimanere bresciani
RispondiEliminacavolo cesy tradisci?
hola viky
non sono pochi no :)
RispondiEliminapensa che il paese in cui vivo io ha 1600 abitanti, contando mucche, conigli, cani e gatti... ah si, qualche cavallo anche :P
un bacione tata della buona notte.
Questi "referendum" e queste "annessioni" non mi sembrano molto "poetiche", "storiche" o "sentimentali": mi sembrano più dettate dall'egoismo... Un segno di tempi in cui tutti curano il soldo e l'interesse.
RispondiEliminabr /src="http://www.spiritoribelle.com/blog/Magic_Colours/buonanotte/buonanotteabcd.jpg">
RispondiEliminaBuonanotte ti porto i colori della mia fantasia :)
Buongiorno sister, allora mi diventi trentina?
RispondiElimina...complimenti per il premio...
RispondiElimina...sogni il Trentino anche tu, come appartenenza geografica, storica e di vita sociale?
...è bene che continui a vederlo come meravigliosa terra per tutte le stagioni e non altro, perchè prima o poi saranno soppressi i benefici dello statuto speciale, qui ed altrove ( così si parla) ed allora le casse saranno più vuote e forse ci sarà anche un minor splendore...naturalmente a parte la natura:)
Complimenti per i premi!
RispondiEliminaConosco la zona che hai citato. Un paesaggio di poesia. Certo, le regioni autonome possono offrire più servizi ai cittadini, ed in una situazione come quella che affligge il paese, capisco quanto bisogno vi sia di certezze, di speranza. I premi li meriti tutti. Sei una persona vera. Buona giornata Cesy.
RispondiElimina"i mucc de laitor"? potresti tradurre?
RispondiEliminai premi sono meritatissimi
concordo per qualsiasi referendum... sono l'unica arma che ha il cittadino per dire la sua
RispondiElimina
RispondiEliminaIo adoro il Trentino.
RispondiEliminaComplimenti per i premi!
un bacione Cesy! :0)
RispondiEliminaciao cara nn posso leggere tutto il post causa un brutto bruciore occhio che mi perseguita da tempo....per cui ti lascio un saluto veloce !!! buone le caldarroste??? ;-)
RispondiEliminabuona notte carissima, grazie per la tua presenza, sei sempre premurosa.
RispondiEliminaun forte abbraccio
Un bacione grande grande....
RispondiEliminaUn abbraccio lungo lungo.....
Tt questo x te... da me....
Buonanotte dolce amica.....
smk...
...il dolce mattino nascente, ti vesta con gemme di bosco...bosco del mio Trentino...Buongiorno, mia cara amica...
RispondiEliminaBuongiorno sister, fai un bel week end...
RispondiEliminasempre interessante il viaggio nel tuo blog..
RispondiEliminaciaufffffff
Una notizia ignorata dai media nazionali...come sempre.
RispondiEliminaComplimenti per i premi che ti sono stati assegnati
ci sono stata in Trentino,infatti anche a me sono rimasti impressi quei balconi colmi di gerani.Sono dei posti davvero incantevoli.L'idea è buona,chissà?!
RispondiEliminaun saluto
Io vivo a Brescia e tutte queste storie di referendum dei comuni che vogliono passare al trentino perchè è autonoma e quindi spilla più soldi allo stato, mi mette addosso una tristezza nera.
RispondiEliminaBisognerebbe finirla con le Regione autonome, non mi piacciono i figli e i figliastri.
Ciao, Federico.
ciao impegnatissima cesy! ti ho dedicato 2 quadri sul mio blog. grazie di essere passata e complimenti per il tuo!
RispondiEliminaNoi italiani siamo molto bravi nei cambiamenti specialmente se recano caos. Siamo specialisti nel cambiare le regole e fare in modo che non ci si capisca nulla e poi nel vendere il fumo siamo i migliori del mondo.
RispondiEliminaCiao
Vinicio
Il Trentino in effetti sembra una regione più tranquilla, come dire?, più raccolta e serena :)
RispondiElimina