
Oggi vorrei parlare di una mia esperienza, un fatto che mi ha arricchito e fatto conoscere persone veramente uniche.
Anni fa, durante un lungo e nebbioso inverno che sembrava non dovesse finire mai, io e altre amiche decidemmo di fare dei corsi un po’ particolari, corsi di meditazione.
Questi corsi avvenivano in cascina, la cascina S. Vigilio sede dei Ricostruttori.
Vorrei spiegare chi sono i Ricostruttori, ovviamente sulla base della mia esperienza e di quanto ho conosciuto ed apprezzato del loro modo di essere.

Tanti anni fa un gruppo di persone sentirono il bisogno di passare insieme i giorni festivi, dando a questo spazio temporale un’impronta “spirituale”.
Partirono per quella avventura ricostruendo una cascina in mezzo alle risaie del vercellese.
La cascina era in condizioni disastrose, ma, insieme alla sua rinascita iniziò anche la ricostruzione spirituale dei partecipanti all’impresa!
Crescevano i muri e contemporaneamente si ricostruiva il rapporto con se stessi e con gli altri,
accomunati dalla stessa fatica e dalla stessa voglia di esperienze.
Il movimento dei Ricostruttori ha come base la preghiera, preghiera profonda, meditazione e tanta umiltà.
Il movimento oggi conta più di 50 sedi ufficiali, tutte faticosamente ristrutturate attraverso il lavoro volontario di persone singole o di intere famiglie.
Una grande famiglia i cui membri condividono gli stessi obiettivi, si conoscono tra loro, si frequentano e si vogliono bene nel comune progetto di vita.
E, come in una famiglia, si fa quello che si è capaci di fare.
Ricordo i corsi serali, il martedì e il venerdì, la meditazione, ed al termine si preparava la tavola per la cena comune.
Ci si nutriva con il cibo portato da ognuno di noi da casa, esclusa tassativamente la carne.
Ricordo con piacere quelle cene così particolari, quante verdure ho scoperto, cucinate nei modi più strani e tutte buonissime!
Poi le domeniche, si organizzavano sempre feste, corsi di danza, chitarra, yoga.
Un ricordo molto bello e pratico, l’imparare a fare il pane; quella è stata una giornata molto faticosa ma bellissima, quanto pane e pizza abbiamo mangiato tra balli e discorsi vari.
Ma la cosa più bella sono le persone, gente che “senti” a pelle, amici che ritrovi.
Un “corso” l’ho tenuto anch’io, ho insegnato a fare una torta, si certo, poca cosa, ma tutti volevano sapere di questa mia torta…
La grande sala dove si fa meditazione, il pavimento in legno, i muri bianchi con affreschi sacri,
e la domenica il padre celebra la messa, senza altare, non c’è oro ne vesti suntuose, solo le persone in piedi in una preghiera comune.
Si vive in un’armonia che sembra strana, è come se fosse un mondo a parte, anzi lo è.
Un mondo non perfetto sia chiaro, ma bisogna sapere cosa tenere, cosa prendere lungo il percorso della vita.
Personalmente questo approccio con i Ricostruttori e attraverso la meditazione mi ha fatto conoscere meglio me stessa e capire una volta di più il valore di una vita consapevole.
Sono riconoscente a tutte le persone che mi hanno sfiorato, lasciandomi in regalo un pensiero o un gesto di amicizia.
Ho smesso di andare, altre cose, altre persone, altri obiettivi.
Magari ci ritorno, sicuramente ci ritornerò!
Sì, conosco i ricostruttori di fama; quello che conta è che sia stata un'esperienza importante per te :-))
RispondiEliminaMomenti come questi io li vivo insieme alle mie sorelle.Una pizza,una torta...verdure cucinate insieme,tante chiacchiere e momenti di riflessione.
RispondiEliminaSe ne esce col cuore gonfio di gioia e serenità...
Molto bella anche la tua esperienza.
Buona serata
Non c'entra con il post ma struzzo piccolo sono sempre io!
RispondiEliminaGiorgio sono io che parlo con il mio blogghetto che compie quattro anni. Il mio blog ormai lo considero un mio piccolo cucciolo, ho pensato ieri di festeggiare il compleanno con un immaginario dialogo tra me (Giorgio) il papà del blogghetto e appunto il mio piccoletto :-)
Bella esperienza sicuramente ti ha lasciato qualche cosa in più, buona serata, un abbraccio Carla
RispondiEliminaSolo una tappa in splinder:la tua.
RispondiEliminaMi ha molto affascinata il tuo racconto, la tua esperienza in questa comunità nel vercellese.
I Ricostruttori di anime, pare essi siano...e oggi giorno credo che molti abbiano bisogno di fermarsi a pensare, ad introspezionarsi, per capire che esiste una vita dentro la vita, che nn sn le solite cose, le abitudini, bensì il COME si mettono
in pratica progetti e interessi.
Ho davvero poco tempo in queste sere.....ma mi sn fermata qui qlc minuto cn molto piacere.
La tua piccola pagina di vita...
è ricolma di sensibilità.
Non ne avevo mai sentito parlare....
RispondiEliminaBaci
...trovo corretto, se non si ha sufficiente Fede, ricorrere al conforto di esperienze di riflessioni e meditazioni che possano aiutare a trovare un'esatta identificazione e conoscenza di se stessi e trovare quella spiritualità che possa colmare vuoti, incertezze e titubanze intimistiche...
RispondiEliminaogni esperienza fa crescere
RispondiEliminabaci baci iry
Un momento di ricerca ed interrogazione intima..
RispondiEliminaciauffff
Deve essere stata una esperienza interessante...
RispondiEliminala vita e' piena di esperienze....questa deve essere stata bella e particolare...mi fa piacere sapere che esiste il tuo blog...un abbraccio lail
RispondiEliminaabbraccio ricambiato e grattini a volontà
RispondiEliminaper tutti gli amici pelosi (4zampe) ...
Credo sia stata un'esperienza davvero significativa...
RispondiEliminaE' bello sapere che esistono di queste cose.
Un abbraccio
buon giorno..ciao
RispondiElimina..davvero una bella esperienza. Grazie per aver condiviso. :)*
RispondiEliminaNon sapevo della loro esistenza, ma quante cose ancora non so!...Infinite! Non importa di come ognuno di noi professa la fede... l'importante è farlo sempre nel bene comune, senza egoismi! nella semplicità, senza fastosità! attraverso gli insegnamenti di Colui che ha la perfezione in più di noi, senza cercare nè immaginare di poterlo imitare o sostituire (é praticamente impossibile!)
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso con noi la tua esperienza e grazie per la tua immensa umiltà!
Jovanne
Non li ho mai sentiti.Da come scrivi è stata una bella esperienza. L'importanza è sempre fare esperienze di vita e colture diverse.
RispondiEliminaCiao
Vinicio
immagino sia stata una bella esperienza.. io purtroppo non riesco a fare parte di gruppi di nessun tipo... e con la preghiera o la meditazione sono un disastro... sono molto più terrena... al massimo posso partecipare alla sagra della porchetta! ognuno ha lo stile di vita che si merita...
RispondiEliminabel posticino!
Io purtroppo non sono molto religiosa ma sicuramente ammiro chi lo fà con fede e si diverte e fà esperienze simili a questa che hai descritto. Ti auguro una bella serata
RispondiElimina...CIAO CESY...!!!! SAI CHE è UN MIO GRANDE DESIDERIO? PRIMA O POI MI PIACEREBBE VIVERE QUEST'ESPERIENZA....!!!! CAPISCO PERFETTAMENTE LA TUA GIOIA E LA TU ARICONSCENZA...TI LASCIO UN BACIOOOOO!!!!
RispondiEliminaP.S. cmq...io il caffè lungo l'avevo preparato...l'altro giorno...ma tu nn sei passata..., scherzo...!!! tranquilla nn ci sono problemi...!!!un grosso abbracciooooooooooooo:-)))))))))))))))))))))))))
bellissima questa esperienza...
RispondiEliminaposso immaginare le sensazioni da te provate... belle e uniche.
grazie della visita.
p.s. ho letto il post sotto... il mio secondo nome è sissi :)
baci affettuosi a sissi
Contenta del tuo passaggio..il mio blog è libero a tutti
RispondiEliminail tuo è meraviglioso ..io non so fare piu' di tanto, ma mi accontento
della tua esperienza ne ho sentito parlare ma non ho sufficienti nozioni
Ciao e grazie Cesy!
...Passo volentieri da te, perchè sei una bella persona...una persona con anima e la tua anima mi piace...
RispondiElimina...un abbraccio, gatta-cesy; non sono capace a postare immagini, ma fa' come se sullo sfondo ci fosse un'alba dorata (e colorata!) :-))
RispondiEliminabuonanotte.............
RispondiEliminache bello il tuo post...mi ha fatto bene leggerlo:)
RispondiEliminabuona serata...grazie dei tuoi pssaggi da me,ci tengo molto lo sai?;)
^_^
Vorrei tanto...ricostruire mè stessa...,ti bacio e ti dirò...
RispondiEliminaBuonanotte bella...
RispondiEliminaSono passata giusto un attimo per un saluto...a presto
Buongiorno sister, fai un bel w.e.
RispondiEliminaSi, si proprio una bella esperienza.
RispondiEliminaVieni nel mio blog, sei stata scelta per partecipare a un giochino
Buona giornata Lucia
non amo molto le cose spirituali, meno che meno se intrise di religiosità, ma le rispetto come rispetto il fatto che non mangino carne e poi se c'eri tu non doveva essere una cosa alla fine cattiva
RispondiEliminaAlla "mia" Sister: grazie della strigliata, a volte ce n'è proprio bisogno!
RispondiEliminaE grazie per aver condiviso con noi questa esperienza!
Un abbraccio.
Mart.
pace e gioia, grazie che sei passata da me, cosi' ti ho conosciuto, hai un animo bello , grazie della condivisione della tua esperienza, acqua di fonte che dona refrifggerio,
RispondiEliminaall'anima. Un abbraccio.
Bella esperienza
RispondiEliminaciaoooooooooooooo
Grazie per la tua presenza nel blog, sister...senti come sta quella tua amika che mi dicevi essere malata? forte tuo marito! che omone!
RispondiEliminaho letto con piacere questa tua esperienza. Utilissima per capire quanto poco ci serve per sentirci tutti uniti e in armonia.
RispondiEliminaUn abbraccio
Cinzia
Ciao, contraccambio il saluto ^_^... molto interessante l'esperienza raccontata in questo post, è intrisa di una religiosità sana e di una certa spiritualità interiore che contrasta con certi aspetti degenerativi della religiosità stessa... Ti auguro di trascorrere una lietissima serata, un saluto da Lorenzo.
RispondiEliminaé sempre bello imparare cose nuove :)
RispondiEliminabuon weekend
ti lascio un saluto, un abbraccio e ti auguro buona serata. tornerò per leggerti, ora scappoooooooo!
RispondiEliminaLa meditazione ti cambia la vita... qualsiasi strada si scelga ..
RispondiEliminaAdoro questa canzone
Buona serata e buon w.e.
Sò
Nn ci crederai ..ma stamattina...
RispondiEliminati ho sfiorata cn il pensiero parlando di questa tua esperienza di meditazione ad un'amica sul lavoro.
Dolce week.
Che bella testimonianza. Ragazza il bene esiste!Tiramolo fuori.
RispondiEliminaBella l'esperienza e bella la foto della casa di campagna (la tua?): quasi si respira un'aria di pace, serenità..
RispondiEliminaBuon fine settimana
Sinceramente a me questi gruppi pseudo religiosi fanno paura, già tutte le religioni, proprio perchè tante e ognuna di esse crede di essere l'unica, non sono credibili.
RispondiEliminaPer il resto posso dirti che piove anche nella mia città, ma a noi che c'è nè importa, abbiamo o no l'ombrello?
Ciao cara, federico.
Ho passato molti anni nei ricostruttori. State attenti, non sono ciò che vogliono apparire. Date un occhiata a questi link. In molti li chiamano i Distruttori. Abbiamo bisogno di spiritualità e questo è bello. Purtroppo su questo bisogno c'è chi specula a proprio vantaggio. Leggete bene questi link. Vi auguro di rimanere liberi e di non cadere in simili trappole anche se appaiono belle ad una prima vixita superficiale. Tieniti la tua bella esperienza, quella è tutto merito tuo, e vai avanti libera!
RispondiEliminahttp://blog.libero.it/contemax2008/4679081.html
http://www.esicasmo.it/RIC/Ricostruttori%20nella%20preghiera.htm
http://www.bambinicoraggiosi.com/?q=node/372
http://vaticano.noblogs.org/post/2007/12/23/i-guru-nascosti-in-chiesa